Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Altri eventi birrari tra luglio e agosto

TacabandaLe manifestazioni dedicate alla birra artigianale non andranno in vacanza neanche ad agosto, almeno per quanto riguarda i primi giorni del mese. Così dopo la carrellata di eventi di qualche post fa, eccoci di nuovo qui a riepilogare quanto ci aspetta in giro per l’Italia. Partiamo allora dal Birrificio Italiano, che organizza da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto l’edizione 2010 di Tacabanda, appuntamento che quest’anno si trasforma in un mini festival con diversi produttori italiani.

- Advertisement -

Oltre alle birre della casa, troverete allora anche quelle di Valcavallina, Lambrate, Rurale, Maltus Faber e Ducato, per una lista che punta su pochi nomi, ma di appurato livello qualitativo. Oltre alla birra, grande protagonista della manifestazione sarà la musica, con tanti concerti, appuntamenti musicali e laboratori per i più piccoli. Non mancheranno una zona ristoro con cena self service e gli stand di artigianato locale.

tribirra-2010

Il programma prevede uno o più concerti serali ogni giorno, anche se la giornata clou sarà domenica, grazie a una serie di interessanti iniziative: pranzo con menu birrario, cotta in diretta e corso di degustazione (ore 15), laboratorio musicale per bambini (ore 16), aperitivo musicale dalle 17,30. Maggiori informazioni sul sito del Birrificio Italiano.

Appuntamento ormai classico è quello con Tribirra, la manifestazione pugliese dedicata alla birra artigianale, che quest’anno si terrà da venerdì 6 a lunedì 9 agosto come sempre a Triggianello (BA). Oltre ai birrifici “autoctoni” Birranova, Svevo e B94, quest’anno sarà presente anche un produttore ospite: il campano Karma. Come sempre non mancheranno giochi, attrazioni, concerti e degustazioni. Per informazioni date uno sguardo al blog La Cantina della Birra.

artico202Rimaniamo sempre in Puglia, ma spostiamoci di qualche chilometro più a sud, perché da martedì 3 a domenica 8 agosto il comune di Leverano (LE) ospiterà la sesta edizione di Birra & Sound. Dando un’occhiata al comunicato apparso su Mondobirra pensavo che fosse un evento incentrato sulla birra di qualità, anche perché si legge testualmente:

Ampio spazio alla gastronomia di qualità e alle birre artigianali

100 tipi di birra

Salvo poi scoprire sulla mappa del festival (formato pdf) che la birra artigianale è rilegata a un singolo stand, mentre tutti gli altri sono occupati da marchi che purtroppo conosciamo bene: Ceres, Peroni, Nastro Azzurro, San Miguel, Gordon, ecc. Unico riferimento preciso alle birre artigianali è la presenza di tre prodotti brandizzati Birra Salento: Beggia, Pizzica e Taranta. Mah, non che l’evento mi convinca molto… qualcuno di voi c’è stato nelle passate edizioni?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

7 Commenti

  1. E’ ovviamente un evento del megadistributore locale…

    Mi fa sorridere la frase
    “In anteprima assoluta, poi, grande spazio sarà dedicato alle nuove birre 100% salentine: “Beggia”, “Pizzica” e “Taranta” prodotta dal marchio “Birra Salento””.
    quando – almeno per il momento – queste birre sono prodotte… in Piemonte!

  2. @bertinotti
    E sì che le ultime vicende legate alla Birra Messina dovrebbero mettere all’erta chi fa questo tipo di comunicazione

  3. Io ci sono stato… e’ una grande sagra che di qualita’ non ha praticamente nulla. Pero’ ci sono gli autoscontri 😛

    Il problema e’ che la presentano come gran festa della birra di qualita’, hanno pure un biglietto “degustazione” con cui puoi assaggiare una decina di birre. La gente ci va ed e’ contenta.

  4. Sono stato al Mercatino del Gusto 2 anni fa! Un ottimo evento (organizzato da SF) con una “via delle birra” dove erano presenti i micro pugliesi. Veniva data pochet e bicchiere di vetro! E’ stata un’ottima occasione per conoscere i loro prodotti in un’unica serata!

    PS: Chissà se quest’anno toglieranno “la via” e li sparpaglieranno divisi per comune? :-PPP

    Ciao!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui