Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Boskeun: alla spina e a Roma!

BoskeunChi durante i propri viaggi birrari ha avuto la fortuna di visitare De Dolle, sarà rimasto affascinato da un luogo senza tempo, una sorta di Paese delle Meraviglie, nel quale è ovunque presente il marchio inconfondibile dei “birrai pazzi”. Il birrificio belga possiede un’atmosfera così unica che, una volta superata la soglia del pittoresco ingresso, la birra diventa l’ultimo dei problemi per un appassionato. Eppure lì, in quel paesetto quasi sperduto, è possibile bere alla spina alcuni tra i prodotti più buoni e originali di tutta la scena artigianale belga. Personalmente ho avuto la fortuna di trovare, tra le altre, una memorabile Lichtervelds, che mi è rimasta impressa per tutto il resto del viaggio in Belgio.

Chi si trova a Roma o nelle vicinanze ha ora la possibilità di rivivere l’esperienza di una De Dolle alla spina grazie al Ma che siete venuti a fà, che proprio a cavallo con la Pasqua, ha compiuto una vera e propria impresa, attaccando alcuni fusti di Boskeun. La birra pasquale di De Dolle non necessita di presentazioni: è un prodotto fantastico, quasi mitologico, capace di ammaliare per l’ampio spettro di aromi, per un’esperienza gustativa complessa e appagante, il tutto condito da una superba ricerca di equilibrio, capace anche di nascondere l’alta gradazione alcolica.

Durante le feste ho avuto la fugace possibilità di assaggiare finalmente una Boskeun alla spina e, neanche a dirlo, ne sono rimasto invaghito. Ogni anno è interessante confrontare questi prodotti con le precedenti versioni, cercando di riconoscerne le variazioni (non rare, visto la stagionalità di produzione). Non avendone assaggiata la controparte in bottiglia, non so se sono caratteristiche tipiche della Boskeun alla spina, ma ho notato una amaro più deciso e un alcool celato con ancora maggiore abilità. Si tratta davvero di una birra spettacolare, il miglior modo per brindare durante le festività pasquali.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,579FollowerSegui
6,143FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Nuove birre da Busa dei Briganti, Siemàn, Birrone, Legnone + Menaresta e altri

Negli ultimi mesi sembra emergere, tra le nuove uscite dei birrifici italiani, una comune inclinazione a riscoprire ingredienti e tecniche dal forte valore identitario...

Nuove birre da Alder, Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Lariano, Antikorpo e Beer In

Se c’è un elemento che racconta bene la vivacità del panorama brassicolo italiano è la sua capacità di alternare omaggi alla tradizione e sperimentazioni...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui