Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

A maggio il quinto Birra del Borgo Day

birra-del-borgo-logoQuando la scorsa settimana ho presentato la manifestazione Birrai Artigianali Riuniti, ho anche accennato alla nuova edizione del Birra del Borgo Day, che si terrà il giorno successivo all’evento abruzzese. Domenica 23 maggio Borgorose ospiterà quindi la festa di compleanno del birrificio di Leonardo Di Vincenzo, arrivato al suo quinto anniversario. Come al solito si tratterrà di una giornata da passare in compagnia, bevendo le birre della casa e le produzioni ospiti e partecipando agli appuntamenti collaterali previsti. Il programma è piuttosto articolato, quindi preparatevi…

- Advertisement -

La giornata si aprirà con una visita al nuovo impianto di produzione, che si terrà tra le 11,00 e le 12,30 in località Piana di Spedino (5 minuti di macchina da Borgorose). Successivamente ci si trasferirà al vecchio birrificio (via del Colle Rosso), dove comincerà la festa vera e propria. La formula è la stessa dello scorso anno: una sorta di mini festival in forma di pic-nic. Questo significa che tutti i partecipanti sono liberi (anzi, è consigliato loro) di portare una coperta o una tovaglia per sistemarsi sul prato. Come gli anni scorsi saranno presenti anche tavoli e panche, ma il posto non è assicurato a priori… perciò armatevi di soluzioni alternative!

Per il pranzo potete organizzarvi in proprio, oppure acquistare un cestino Open Baladin composto di: una porzione di fatate, una selezione di salumi di Scherzerino, mortadella e salame rosa di Pasquini e Brusiani, tabule con lime, ribollita fredda toscana, cestino di pane dell’antico forno Roscioli, dolce dell’anniversario, un gettone per una birra gratis (20 cl). I cestini sono limitati, costano 20 euro l’uno e saranno disponibili da mercoledì 12 maggio presso Open Baladin, bir&fud pizzeria, bir&fud bottega e Domus Birrae.

Passiamo al piatto forte, cioè le birre. Saranno disponibili alla spina e a pompa 15 produzioni della Birra del Borgo, più alcune birre ospiti presentate dagli stessi birrai presenti. Ogni gettone da 20 cl costa 2 euro, ma è possibile acquistare un carnet da 10 gettoni a 18 euro.

Tra gli eventi collaterali si segnala una cotta in diretta condotta da un esperto domozimurgo, che spiegherà tutti i passaggi produttivi a chiunque voglia partecipare. Alle 15,00 è invece previsto un dibattito con degustazione dal titolo L’evoluzione del microbirrificio italiano e la reinassance americana a confronto. Relatori saranno Luca “Giacu” Giaccone, Teo Musso di Baladin e ovviamente Leonardo Di Vincenzo, che racconteranno del confronto tra realtà italiana e americana e dei dettagli del progetto birreria Eataly a Manhattan, in pieno centro di New York.

Ad allietare la giornata ci sarà anche il concerto rhythm’n’blues di Marck Hanna, Pippo Matino e Davide Pannozzo, organizzato dal progetto Birrjazz.

Per info e prenotazioni potete contattare lo 06 5561677 o lo 0746 31284; per chi viene da fuori Roma il numero da chiamare è lo 0746 31287.

Troverete me e altri amici a Borgorose, probabilmente impegnati a dare una mano all’organizzazione. Ovviamente l’invito è di non perdere questa grande giornata di festa, un appuntamento ormai immancabile per tutti i fan della Birra del Borgo.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

38 Commenti

  1. L’anno scorso me lo sono perso causa matrimonio (di un amico).
    Quest’anno ho rischiato il bis: per fortuna stavolta capita il 14, cioe’ una settimana prima, quindi penso proprio che ci saro’.
    Ci vediamo

  2. superciccio quale cassa?da morto?se non ho capito male possiamo partecipare senza comprare il cestino,portandoci da mangiare da casa,senza pagare quote per la partecipazione,gli incontri.si paga solo la birra..vuoi bere gratis?
    Mammamia che palle…sai che te dico?Non ce venì XD

  3. mi piacerebbere parteciparvi….ma sono lontano troppo..! leonardo di vincenzo lo incontrato a cheese lo scorso settembre! e mi spino’ la real extra!!

  4. @Superciccio

    Fare una festa dove tutti si divertono e bevono bene, e nel contempo farsi pubblicità e guadagnarci pure non e’ mica un reato, anzi significa saper fare impresa e garantirsi un futuro.
    Oppure volevi divertirti solo te e vedere Leonardo che si auto-flagella col cilicio? 😉

  5. Chissà,forse dovrebbe offrirci da mangiare.O magari almeno una birra!O forse noi dovremmo offrirla a lui?D’altronde è la festa sua.Superciccio illuminaci

  6. Io che vivo nel mondo degli scemi penso che si possa, una volta l’anno, mettere da parte la voglia di cash ed organizzare una festa con l’obiettivo di far star bene la gente (che il tuo prodotto lo compra e sostiene la tua azienda 364 giorni l’anno) ripagandosi semplicemente della spesa.

    Chiedo troppo, lo so.

    Piccoli heineken crescono.

  7. @ er pippatore di antrace: non ci sarò.

    @ bossartiglio: lo so, in questo caso devo tarare le mie aspettative al ribasso.

  8. @SUPERCICCIO
    caro super ciccio non so da quanto frequenti il mondo brassicolo romano. Voglio solo ricordarti che per noi è un evento immancabile. Se è solo per criticare come fanno tanti “INVIDIOSI” stattene a casa tua E BEVITI UNA peroni…..CIAO PIACERE DI AVERTI CONOSCIUTO

  9. A superci’…….
    Non è che devi abbassare le aspettative, è che il birrificio ad Utòpia non hanno ancora finito di costruirlo.
    Dai, fatti una ReAle e smettila di pensare che chi coniuga qualità e impresa abbia la lebbra.

    Certo che, in generale, siamo tutti dei bei tafazzi, eh!
    I birrai li vorremmo sempre bravi e falliti.

  10. ALLA GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    io ci sarò sicuramente, come del resto lo scorso anno,
    appuntamento straconsigliato a tutti (secondo me ovviamente…..e tutti quelli che ci sono stati ………..suppongo)
    Ci attende una giornata clamorosa………
    E mi raccomando non vi finite tutto che io arrivo verso le 2 e mezza 3!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ricordo che bevvi una imperial stout veramente super……

  11. Non esageriamo adrià,mi pare di aver capito che superciccio vorrebbe la festa con prezzi diversi (senza ricarico,immagino) e basta,in quanto festa.non intendeva certo dire che la birra del borgo deve regalare la birra anche nei restanti 364 giorni dell’anno.alla fine è il modo in cui secondo lui dovrebbe essere una festa del genere,non c’entrano birrai faliti.

  12. mi pare che nel corso di questi anni anche altri birrifici abbiano organizzato e continuano ad organizzare “feste”, probabilmente a ciccio non è andato giù qualcosa di birra del borgo.

  13. @superciccio
    C’è una bella differenza tra invitare uno a bersi una peroni e suggerire a una persona di limitare gli psicofarmaci. Visto che sono convinto che comprendi i due concetti, ho cancellato il tuo messaggio

  14. Tornando a noi…..c’è scritto “per info e prenotazioni”…..ma per la sola partecipazione non servono prenotazioni, giusto?
    O No?

  15. @ Andrea Turco: ok.

    @ velleitario: le cose non stanno come dici. Il mio pensiero espresso in questo caso può essere esteso a tutte le situazioni simili.

    @ Gaetano: la categoria dell’invidia utilizzata per bollare chi manifesta qualsivoglia tipo di dissenso va molto di moda ultimamente.
    Sono felice tua abbia deciso di utilizzare lo strumento dialettico più amato da Fede, Bondi, Bonaiuti, Brambilla, Gasparri, ecc.

  16. @SUPERCICCIO
    come immaginavo non mi sono “SPIEGATO” comunque l’importante è conoscere le opignoni altrui “mi coinvolgono molto” e magari farsi anche capire, cosa che con te non mi è riuscita proprio, pazienza me ne farò una ragione…….

  17. @ SUPERCICCIO
    ……..comunque delle le mie scelte politiche hai capito “TUTTO”……….. d’ora in poi sarò più attento ai tuoi interventi…..c’è da imparare

  18. @Andrea Turco

    Ieri ti ho cercato,da leonardo,ma forse per la confusione non ci siamo ritrovati,comunque alla prossima…..

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui