Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

I vincitori del GBBF

Great British Beer FestivalCome ogni anno, contestualmente al Great British Beer Festival, il Camra assegna il Champion Beer of Britain, prestigioso premio destinato alla migliore birra britannica presente al festival e alle migliori per ogni tipologia. Quest’anno ad aggiudicarsi il concorso è stata una bitter, la Alton’s Pride del birrificio Triple fff, nell’Hempshire. La birra, già medaglia di bronzo a Olympia 2003 e 2004, è così presentata dalla Good Beer Guide del 2005:

- Advertisement -

Eccellente, pulita in bocca, è una bitter dal colore dorato scuro, con un corpo pieno coerente col grado alcolico. Presenta un delizioso aroma di malto e luppolo. Gli iniziali sentori maltati conducono a delle notre citriche, finché la luppolatura non prende il sopravvento e si conclude con un lungo finale amaro.

Seconda piazza per la Black Dog Freddy di Beckstones, una rappresentante dell’antico e sempre apprezzato stile delle mild. Terzo posto infine per la Station Porter di Wickwar.

Nelle varie categorie sono state premiate le birre di tanti piccoli produttori anglosassoni, per lo più sconosciuti da noi. L’unico che personalmente conosco è Fuller’s, vincitore della medaglia d’argento per le strong bitter con la sua ESB. La lista completa dei vincitori è presente sul sito del Camra.

Per quanto riguarda le birre italiane presenti al GBBF in qualità di prodotti stranieri, sono andate tutte benissimo, riscotendo i favori del pubblico e degli esperti. Nonostante non fossero presenti alla spina, le bottiglie sono andate a ruba, come lo stesso Kuaska ha comunicato recentemente su IHB.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui