Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Eventi per l’inizio di febbraio: verticale Mega Blend al The Dome e Brixia Beer Festival

Questo periodo dell’anno non è particolarmente favorevole agli eventi birrari, come il calendario degli appuntamenti mostra chiaramente. A parte qualche eccezione (oggi ad esempio comincia Le Birre della Merla), le nostre agende piangeranno miseria ancora per alcune settimane. A marzo le cose cominceranno a cambiare, a partire dalla Settimana della Birra Artigianale di cui vi racconterò a breve, quindi occorre pazientare ancora un po’ prima di tornare ai ritmi ai quali siamo felicemente abituati. Per fortuna qualcosa di interessante si trova anche in questi giorni, come le due iniziative che presentiamo oggi: la straordinaria verticale di Mega Blend in degustazione al The Dome (sabato 10 febbraio) e la seconda edizione del Brixia Beer Festival nei dintorni di Brescia (il weekend precedente). Insomma, le occasioni per bere bene non mancano mai, neanche in questo periodo. Buon fine settimana!

- Advertisement -

Brixia Beer Festival 2018

A Ciliverghe di Mazzano (BS) - dal 02/02/2018 al 04/02/2018 (scheda)

Dopo il debutto dello scorso anno, da venerdì 2 a domenica 4 febbraio torna l’appuntamento con il Brixia Beer Festival, che si terrà nella Villa Mazzucchelli di Mazzano, a due passi da Brescia. I birrifici presenti saranno Double Beer, Monangi, Mister B, Herba Monstrum, Terre d’Acquaviva, L’Inconsueto, Forgotten Beer, Birrificio Curtense e forse altri che verranno annunciati sulla pagina Facebook dell’evento. Il programma prevede visite guidate alla villa, animazione per i bambini, food truck con varie specialità e altro ancora.

Il Mega Blend al The Dome

A - il 10/02/2018 (scheda)

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle fermentazioni spontanee del Belgio. Sabato 10 febbraio, presso il The Dome di Nembro (BG), si terrà un evento incentrato sulla degustazione di tutte le annate di Mega Blend, dal 2009 al 2017. Il Mega Blend è un blend speciale di Lambic che viene prodotto dai birrifici del gruppo Horal in occasione del Toer de Geuze. All’ultima versione, quella del 2017, hanno partecipato i birrifici 3 Fonteinen, Boon, De Cam, De Troch, Hanssens, Lindemans, Oud Beersel, Timmermans e Tilquin. A guidare la serata non poteva non esserci il mitico Kuaska. Diversi i fuori programma previsti, come due assaggi “preparativi” di Boon Lambic 2014 e Timmermans Lambic 2015. Inoltre saranno disponibili molte altre fermentazioni spontanee per chi vorrà trattenersi nel locale a fine degustazione. Per i dettagli potete consultare Facebook.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano...

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,674FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità raggiunta dal comparto italiano della birra artigianale, ma è nei dettagli che si riconosce il...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano viaggi in regioni tedesche o tour tra i pub inglesi. Eppure, anche in Italia esistono...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco Riempitrice a Caduta per Birra/Vino con Tappatore a corona - Capacità fino a 1800 bottiglie/ora. Soluzione...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.