Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Eventi per l’inizio di settembre: Villaggio della Birra, BeerinBo’ e Reggio Che Balla

Settembre è arrivato e oltre a portare maltempo e un po’ di fresco, rimette in moto le nostre abitudini da beer lover con un ricco programma di appuntamenti che durerà almeno un paio di mesi. Degli eventi in programma questo fine settimana avevamo già parlato nella precedente panoramica, ma dobbiamo integrare quanto già segnalato con altre due manifestazioni, entrambe in partenza oggi: BeerinBo’ a Bordighera, in provincia di Imperia, e Reggio Che Balla sul lungomare di Reggio Calabria, in zona Tempietto. Poi il prossimo fine settimana sarà il momento dell’edizione 2017 dell’imperdibile Villaggio della Birra, che vedrà sfilare tra le colline senesi birrifici da Italia, Belgio e resto del mondo. Un ottimo modo per riprendere il ritmo quotidiano. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

BeerinBo'

A Bordighera (IM) - dal 01/09/2017 al 02/09/2017 (scheda)

Sarà il centro storico di Bordighera (IM) a ospitare la prima edizione di BeerinBo’, festival di birra e cucina in programma venerdì 1 e sabato 2 settembre. Parteciperanno i birrifici Sta Brau, Brasseria Nervina, Troll, Vetra, Birrificio della Granda, Nadir e Maltus Faber. Chiaramente ampio spazio sarà dato all’aspetto gastronomico, con la presenza di stand riconducibili a ristoranti, bar e laboratori artigianali della zona. Il programma prevede laboratori del gusto a cura di Slow Food e tanta musica dal vivo. Ulteriori informazioni sono disponibili su Facebook.

Reggio Che Balla

A Reggio Calabria (RC) - dal 01/09/2017 al 03/09/2017 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 3 settembre la manifestazione Reggio Che Balla, che si terrà sul lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, in zona Tempietto. I birrifici presenti sono di provenienza calabrese e siciliana: Birrificio Reggino, Beer Locri, Sette Colli, Irias, Brew Flo, J4, BeerSicilia, Zion. Il programma prevede una vasta scelta di prodotti gastronomici, musica dal vivo, intrattenimento e altro ancora. Se volete saperne di più potete dare un’occhiata al sito dell’Ansa.

 

Villaggio della Birra 2017

A Buonconvento (SI) - dal 08/09/2017 al 10/09/2017 (scheda)

Anche quest’anno si rinnova il tradizionale e attesissimo appuntamento col Villaggio della Birra, uno dei festival italiani più importanti di sempre. La cornice sarà sempre quella della toscana Val d’Arbia a Buonconvento (SI), mentre come al solito l’evento si svolgerà ufficialmente in due giorni (sabato 9 e domenica 10 settembre), con un’anticipazione al venerdì che quest’anno sarà dedicata a birre in cask e a una mostra di chitarre vintage. Il clou, come anticipato, sarà però nei due giorni successivi. I birrifici partecipanti saranno gli italiani Barley, Bellazzi, RentOn, Birrificio del Doge, L’Olmaia e Toccalmatto e gli stranieri Brasserie de Blaugies, Boelens, Brasserie de Cazeau, Brasserie de Bastogne, De Dochter van de Korenaar, De La Senne, De Leite, De Ranke, Den Hopperd, Den Triest, Fantome, De Glazen Toren, Hof ten Dormaal, Kerkom, ‘t Hofbrouwerijke, Verzet, Against The Grain, Victory Art, Fierce Beer Co, Fyne Ales, Rooster’s Brewing, 8 Wired Brewing, Tuatara Brewing, Bad Luck, Rocket Brewing, Oedipus, Uiltje, Cervesa Guineu e Ægir Bryggeri.

Il programma è pressoché identico a quello ormai collaudato nelle precedenti undici edizioni, che in parole povere significa ricchissimo di contenuti. Ci saranno i laboratori sensoriali condotti da Kuaska, seminari, artisti di strada, animazione per i più piccoli, tatto contest, musica dal vivo, cotta pubblica e la premiazione del concorso di homebrewing di MoBI. Molto ampia anche l’offerta gastronomica, con tanta carne alla brace oltre a piatti della tradizione italiana e belga. Ulteriori informazioni sul sito della manifestazione. Finalmente dopo cinque anni al 99% dovrei esserci anche io. Ci vediamo lì!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui