Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Le Bire de Nadal, Natale al TNT e aggiornameti su XMAS 2009

logoppOggi riprendiamo la panoramica delle manifestazioni natalizie che affollano il calendario birrario in questo periodo. Iniziamo allora da uno degli appuntamenti più ricchi in assoluto, la prima edizione de Le Bire de Nadal. Ospitato dal neonato locale The Dome, che è anche organizzatore dell’evento insieme all’associazione La Compagnia del Luppolo, il festival si propone come una fenomenale rassegna di birre artigianali italiane e straniere, con un’immancabile attenzione ai prodotti natalizi. Si terrà da venerdì 18 a domenica 20 dicembre presso la già citata birreria, sita a Nembro, comune in provincia di Bergamo.

- Advertisement -

La lista delle birre è strepitosa, soprattutto perché molte produzioni saranno disponibili in fusto. Le spine quindi ospiteranno: K9 (Flying Dog), Avec Les Bons Voeux (Dupont), Christmas Ale (St. Bernardus), Père Noel (De Ranke), Cuvée de Noel (St. Feuillien), Bashah (Stone & Brewdog), Santa’s Butt e Bad Elf (Ridgeway), Santa’s Little Helper (Mikkeller), Winterkoninkske (Kerkom), Rasputin (De Molen), Tsjesees 2008 (Struise), Birra di Natale (Orso Verde), Brighella (Lambrate), XTrem (BI-DU), Anteprima&Ultima (Montegioco).

Tantissime anche le birre in bottiglia, tra le quali cito: Hibernation Ale (Great Divide), Rochefort Cuvée ’09 (Rochefort), Tsjeeses Reserva (Mikkeller), Stille Nacht (De Dolle), Star Festival Special Edition (Mikkeller), Platinum (Croce di Malto). Inoltre tantissime proposte vintage in bottiglia, che lasceranno senza parole tutti gli appassionati.

Le birre saranno servite nella solita quantità, in bottiglia intera oppure in bicchieri da 10 cl. La moneta per le birre sarà il DOM del valore di 1,50 euro, sarà possibile acquistare un carnet da 12 DOM per 15 euro, mentre la cauzione per il bicchiere da assaggio è di 2 euro.

Il festival si avvarrà anche di due laboratori, entrambi “a 3 nasi”, nello specifico Kuaska, Schigi e Giorgio Marconi. Si terranno venerdì e sabato, sempre alle 17,30, con il primo incentrato sui prodotti vintage e il secondo sulle novità del 2009. In entrambi i casi saranno servite “le stuzzicherie di Fabio”, chef del The Dome. Il costo è di 20 euro a persona, necessaria naturalmente la prenotazione.

Domenica invece è in programma un pranzo natalizio. Il menu prevede cannelloni ricotta e spinaci gratinati, stracotto di “maiale setoloso” con polenta, dolce “A noi ci piace”, caffè e ammazzacaffè. A ogni portata sarà abbinata una birra. Il prezzo è di 30 euro, è gradita la prenotazione.

Gli orari saranno venerdì dalle 18,00 alle 3,00, sabato dalle 14,00 alle 3,00 e domenica dalle 12,00 alle 23,00. Per prenotazioni e ulteriori informazioni potete chiamare il The Dome allo 035 522555.

LOGO Villaggio della birraDalla Lombardia passiamo alla Toscana, dove per domenica 20 dicembre lo staff del Villaggio della Birra ha organizzato presso il TNT pub di Buonconvento (SI) l’evento Natale al TNT. Sarà una giornata dedicata a festeggiare il Natale con mercatini gastronomici, birre natalizie, spazio bimbi, degustazioni e braciere.

Il programma è davvero corposo. Dalle 11,00 alle 17,00 saranno aperti i mercatini, con i prodotti di tante aziende gastronomiche e le birre del TNT: come al solito tantissime bottiglie, più Santa Bee, Tournay Noel e Kerstlicht alla spina. Alle 12,00 è previsto un pranzo con braciere, alle 15,00 una merenda/degustazione con prodotti dolciari e birre natalizie condotta da Alberto Laschi, alle 17,00 sarà attivo lo spazio bimbi, alle 19,00 si concluderà con una cena con braciere.

UnionbirraiConcludiamo infine con alcuni aggiornamenti relativi a XMAS 2009 di Unionbirrai, che si terrà sempre domenica 20 dicembre a Lurago Marinone (CO), presso il Birrificio Italiano. Innanzitutto ci sarà un intervento di grande spessore tecnico, poiché Stefano Cossi della Thornbridge Brewery illusterà l’impianto della sua azienda con supporti audiovisivi e fonrirà le ricette per la produzione casalinga di Lord Maples e Ashford, due rinomate birre della casa.

La giuria del concorso per homebrewer sarà composta da Marco Giannasso, Maurizio Maestrelli, Giovanni Campari, Stefano Cossi, Flavio Boero e Silvio Coppelli; una seconda giuria parlallela, presieduta da Agostino Arioli e formata da membri di UBT, darà la possibilità ai meno avvezzi alle giurie di concorso, di affinare le proprie conoscenze.

Il primo premio prevede la possibilità di replicare la ricetta vincitrice presso l’impianto del Birrificio Rurale, insieme ai birrai. I premi per gli altri partecipanti saranno una selezione di birre Ridgeway (offerta da Ales&Co.), 3 confezioni natalizie di Sparrow Pit  e Malt Liquor (offerte dal Birrificio Italiano), un buono sconto per la partecipazione al corso Progetto imprenditoriale microbirrificio di Unionbirrai e un buono d’ordine per un acquisto su Mr. Malt.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui