Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Aggiornamenti per Birre sotto l'Albero ed evento St. Bernardus

BIRlocNATALEAllora, rapidamente qualche aggiornamento su due prossimi appuntamenti romani: Birre sotto l’Albero e la serata St. Bernardus a Open Baladin. Partiamo dal primo: oltre ai laboratori di venerdì e sabato, è prevista anche una degustazione domenicale. Come le altre sarà condotta da Kuaska e vedrà come protagoniste le birre di Karma, L’Olmaia, Scarampola, Montegioco e Civale. Si terrà alle 17,30 e il costo è di 20 euro. Per le prenotazioni chiamate il bir&fud dal tardo pomeriggio. Tra le birre alla spina non sarà presente la DivinNatale di Torrechiara, disponibile comunque in bottiglia, mentre dell’inglese Ridgeway avremo Santa’s Butt Winter Porter e non la Bad Elf.

- Advertisement -

st-bernardusPassiamo ora alla serata del 4 dicembre a Open Baladin, dove sarà di scena il birrificio St. Bernardus. Le birre in assaggio di questo produttore belga saranno Prior 8, Abt 12 e Noel, ma non saranno le uniche protagoniste della serata. Infatti ci saranno ben 4 birrai italiani ospiti, ognuno dei quali presenterà una sua crazione, nello specifico: Luigi Recchiuti di Opperbacco con la TripliSaaz, Sandro Merlano di Birra Pasturana con la CortocircuiTeo, Moreno Ercolani de L’Olmaia con la Karkadè e Fausto Marenco di Maltus Faber con la Birra di Natale. A parte l’ultima, sono tutte birre realizzate espressamente per il locale capitolino.

Le birre saranno accompagnate a 6 finger food appositamente creati. Il costo della serata è di 20 euro, si può prenotare chiamando lo 06 6838989 oppure inviando una mail a openbaladincomunicazione@gmail.com.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui