Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Italia in evidenza al Barcelona Beer Challenge: 25 medaglie di cui 6 d’oro

Nel fine settimana appena concluso si è tenuto in Spagna il Barcelona Beer Festival e contestualmente alla manifestazione sono stati svelati i risultati del Barcelona Beer Challenge, concorso internazionale molto giovane ma che gode già di una certa considerazione nell’ambiente. I risultati per i nostri birrifici sono stati egregi, con ben 25 medaglie ottenute e suddivise in 6 ori, 9 argenti e 10 bronzi. Considerando che i riconoscimenti assegnati sono stati in totale 98, significa che una medaglia ogni quattro è andata a un birrificio italiano: in effetti dopo la nazione di casa la nostra è stata quella più rappresentata, staccando alla grande tutte le altre (USA, Canada, Belgio, Olanda, ecc.).

- Advertisement -

Sicuramente meritano una menzione approfondita le birre italiane premiate col metallo più prezioso. Sugli scudi troviamo il birrificio Il Mastio di Urbisaglia (MC), capace di conquistare due ori con Litha e Corrosipa. La prima ha trionfato tra le Witbier, precedendo nell’ordine la belga Limburgse Witte di Cornelissen e un’altra italiana, la Collesi Bianca di Tenute Collesi; la seconda ha superato la concorrenza nella categoria delle American IPA, mettendo in fila due birre spagnole: Camarillo di Mad Brewing e Turtle Neck di Napar. Ma le soddisfazioni per Il Mastio non sono finite qui, perché ha anche ottenuto due argenti con Rifle (tra le American Pale Ale) e Road 77 (tra le American Amber Ale). Un’ottima performance per un birrificio sempre molto sottovalutato.

Tornando agli ori, bisogna citare la Tuvixeddu del Birrificio di Cagliari, premiata con il riconoscimento più importante nella categoria delle Bitter. Una categoria in gran parte dominata dalla Sardegna, visto che la la Tuvixeddu ha anticipato la United Kingdom of Sardinia del brewpub Trulla, nonché la Especial Strong Bitter della spagnola Microcerveseria. Nella categoria delle birre storiche ha invece trionfato la Margose di Birranova (una Gose realizzata con acqua marina), che ha superato nell’ordine una birra spagnola (Aloumina Salgadina) e una panamense (Brujeria di Casa Bruja). L’oro è andato anche alla Bear Away di Eastside nella non facile categoria delle California Common, dove sono state messe in fila la Undercover di Coisbo (Danimarca) e la Common Beer di Fort (produttore di Barcellona). Infine il sesto oro tricolore è stato ottenuto dalla Collesi Bionda di Tenute Collesi, vincitrice tra le Belgian Blond Ale. Anche qui la lotta per il primo posto è stata una questione tutta italiana, con la birra di Collesi che ha sconfitto la Cinque e Cinque del Piccolo Birrificio Clandestino. Bronzo invece per la Loura di Aloumina.

Il resto del medagliere italico è stato formato dagli argenti della Dark Side of Saison (unica medaglia assegnata nella categoria Alternative Sugar Beer) e Piazza delle Erbe (Saison) di Ofelia, Scubi di Birrone (Schwarz), Ritual Pils di Ritual Lab (German Pils) e D’Imma del Birrificio Mediterraneo (Dark British Ale). I restanti bronzi italiani sono invece andati a SD&R di Birrone (Amber European Lager), Bonajuto di Rocca dei Conti (Belgian Dark Strong Ale), Elizabeth di Palabrahaus (Barley Wine), Iscurigada di Trulla (Porter), Beat Weizen Raspberry di Elav (Fruit Beer), Pilsner di Horo (German Pils), Neverending di Free Lions (Irish Stout), Saisonsaison di A Magara (Saison) e Bon Nadal di La Buttiga (Winter Beer).

Il Barcelona Beer Challenge prevede anche due premi assoluti. Quello di miglior birrificio della competizione è andato all’americano Founders: il premio evidentemente non è assegnato in base ai piazzamenti ottenuti (come Birrificio dell’Anno di Unionbirrai), poiché il produttore americano ha portato a casa “solo” un oro e due argenti. Il premio di “rookie dell’anno” è invece andato a Brew & Roll, un birrificio spagnolo della città di Pamplona, non lontano dal confine con la Francia. Da notare che Brew & Roll ha conquistato appena un bronzo nella categoria delle Irish Red Ale.

Se siete curiosi di conoscere tutti gli altri risultati del Barcelona Beer Challenge, potete consultare l’elenco sul relativo sito web, fornito di comodi filtri. Complimenti ai birrifici italiani protagonisti di questa ottima prestazione, in particolare a quelli capaci di portare a casa almeno un oro.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,648FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui