Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Degustazione con Kuaska al bir&fud

Domenica 29 giugno alle 18,00 si terrà qui a Roma una degustazione esclusiva condotta da Kuaska. Il bir&fud proporrà quattro fantastiche birre: Oerbier del birrificio De Dolle, KETO Reporter e Reale Extra della Birra del Borgo e la novità bir&fud beer. Ma andiamo con ordine: la Oerbier è la birra “ammiraglia” della belga De Dolle, un produttore che non necessita di presentazioni, poiché considerato uno dei migliori di tutto il paese. La particolarità è che la birra potrà essere assaggiata alla spina, dettaglio importantissimo per tutti gli amanti di questa splendida creazione.

- Advertisement -

La KETO Reporter è ormai famosissima: Leonardo Di Vincenzo ha infatti modificato la ricetta della sua Re Porter aggiungendo foglie di tabacco Kentucky Toscano in infusione. Il risultato è una scura fantastica e assolutamente originale, unica nel suo genere: le note di tabacco si sposano a meraviglia con le tipiche caratteristiche da porter, regalando un’esperienza degustativa non ordinaria. Splendida anche la sua Reale Extra, versione più luppolata della famosa Re Ale, vincitrice del premio Birra dell’Anno 2007 nella sua categoria.

Infine la bir&fud beer è la birra ideata e prodotta dallo stesso Di Vincenzo per il locale bir&fud dove, come già accennato, si terrà la degustazione. Non ho ulteriori informazioni al riguardo, quindi sarà una sorpresa anche per me: l’abilità del mastro birraio però è una sicura garanzia della qualità del prodotto.

Le birre saranno accompagnate da abbinamenti studiati appositamente dallo chef Gabriele Bonci. La conduzione della serata, come detto, sarà affidata a Lorenzo Dabove in arte Kuaska, quindi anche in questo caso parliamo del non-plus-ultra sulla piazza. La quota di partecipazione è di 20 euro (18 per i soci Domozimurghi Romani), mentre per le prenotazioni si può chiamare il locale al numero 06.5894016.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui