Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Ancora eventi a ottobre: Fiera Pordenone, Genova Beer Festival e Birrart

Il freddo è ufficialmente arrivato e di conseguenza la grande stagione degli eventi birrari può essere considerata chiusa. Il numero di appuntamenti da tenere d’occhio è destinato a decrescere sensibilmente nelle prossime settimane, ma tutto sommato non è un male. Avremo meno scelta in termini di manifestazione, ma probabilmente maggiore qualità. Non è un caso che nella consueta panoramica di oggi segnalo solo 3 festival, ma tutti sicuramente degni d’attenzione. Ieri a Casteggio (PV) è cominciata l’ottava edizione di Birrart (formula Classic, quella più longeva) che proseguirà fino a domenica, mentre il prossimo weekend prenderà il via a Genova la seconda edizione di quel Genova Beer Festival che tanto bene è andato nel suo debutto del 2015. Il periodo a cavallo tra ottobre e novembre sarà invece dominato dalla Fiera della Birra Artigianale di Pordenone, che si terrà per due fine settimana successivi e vedrà sfilare la bellezza di 40 birrifici (italiani e stranieri) complessivi. Buone bevute!

- Advertisement -

Birrart 2016

A - dal 13/10/2016 al 16/10/2016 (scheda)

birrart

È iniziata ieri e proseguirà fino a domenica 16 ottobre l’ottava edizione di Birrart (versione Classic), uno dei festival birrari più longevi d’Italia. In programma all’Oltrexpò di Casteggio (PV), vedrà la partecipazione dei seguenti birrifici: Beautiful Rebels, Beer fo all, Muttnik, Diciottozerouno, Picobrew, Croce di Malto, Kamun, Brasseria Alpina, Abbà, Hibu, Sognando Birra, Doppio Malto, Baladin, L’Inconsueto, oltre a Il Beer Shop e Beer & Bier. Molto ampia la rappresentanza di aziende alimentari, mentre il programma prevede musica dal vivo, degustazioni gratuite, concorso di homebrewing, concorso popolare. Per i dettagli vi rimando al sito di Birrart.

Genova Beer Festival 2016

A Genova (GE) - dal 21/10/2016 al 23/10/2016 (scheda)

gbf

Dopo il grande successo della prima edizione, torna anche quest’anno l’appuntamento con il Genova Beer Festival, che si terrà da venerdì 21 a domenica 23 ottobre nella confermata sede di Villa Bombrini, ovviamente a Genova. I birrifici presenti saranno 15, con cinque novità rispetto al 2015: Brewfist, Hammer, Birrificio Lariano, Birrificio Rurale, Scarampola, Fabbrica della Birra Busalla, Canediguerra, Birrificio Civale, Croce di Malto, Birrificio del Forte, Kamun, Nadir, Lambrate e Maltus Faber. Ad accompagnare le birre ci saranno 8 cucine di strada con specialità per tutti i gusti. Il programma prevede degustazioni guidate, conferenze, meeting per homebrewer, kindergarten, convenzione taxi e altro ancora. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’evento.

Fiera della Birra Artigianale di Pordenone 2016

A Pordenone (PN) - dal 28/10/2016 al 06/11/2016 (scheda)

pordenone

Seconda edizione anche per la Fiera della Birra Artigianale di Pordenone, che si terrà per due fine settimana consecutivi (dal 28 al 30 ottobre e ancora dal 4 al 6 novembre) presso la zona fieristica di Pordenone. I birrifici partecipanti saranno in tutto 40, suddivisi in 20 per ogni weekend: durante il primo troverete Opperbacco, Benaco 70, La Buttiga, Sognadobirra, Lupulus, L’Inconsueto, Brasseria Alpina, Weiherer, Mr. Sez, Birrificio di Cagliari, Salgaro, Diciottozerouno, Birradamare, Croce di Malto, Kitzmann, Lariano, Zhare, Baladin, 3 Fonteinen, Malastrana; nel secondo Bibibir, Jeb, Caulier, Di Naon, Barbanera, Triporteur, Rattabrew, Cannabeer, Calibro 22, De Ranke, Sant Jago, Campi Flegrei, Baracca, Legnone, Chianti Brew Fighters, Birrificio della Granda, Brasseria della Fonte, ForgottenBeer, Birrificio Italiano.

Il programma prevede una vastissima scelta gastronomica con specialità regionali, incontri per homebrewer, conferenze, musica dal vivo, spettacoli d’intrattenimento, presentazioni editoriali e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della manifestazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui