Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

A luglio torna Birras

BirrasIl prossimo 5 luglio si terrà a Guspini (CA) la seconda edizione di Birras, manifestazione organizzata dagli HBS – gli homebrewers sardi – per la promozione della birra artigianale della regione. Birras ospiterà i prodotti di 6 birrifici sardi, nello specifico: Dolmen, Birrificio Barley, Birra Montevecchio, Janas Beer, Orteip (Bir’s) e Microbirreria Dan. Gradita novità, la presenza di un birrificio ospite italiano: quest’anno sarà la volta del Grado Plato di Sergio Ormea.

- Advertisement -

Immancabili i laboratori degustativi condotti da Kuaska (ben 3 in un solo giorno!), la musica dal vivo e lo spazio rosticceria. Si tratta di un evento unico per la Sardegna – che, per la cronaca, è la regione italiana con la più alta media di consumo di birra pro capite – nato dagli sforzi di una delle associazioni di appassionati più longeva d’Italia. Informazioni dettagliate sono presenti sul sito del festival.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

9 Commenti

  1. BIRRAS NON è ORGANIZZATA DAGLI HBS. EE’ ORGANIZZATA DAL COMUNE DI GUSPINI, DALLA PRO LOCO E DAL GRUPPO E20 PRO LOCO GIOVANI. GLI JBS SONO PRESENTI MA NON ORGANIZZATORI. VERIFICATE LE NOTIZIE PRIMA DI SCRIVERE BAGGIANATE. UN PO’ DI CORRETTEZZA.

  2. Credo innanzitutto che si possa intervenire senza dover scadere nella maleducazione e senza dover necessariamente urlare (= scrivere maiuscolo). Per questa volta passi, la prossima scrivi minuscolo oppure non scrivere per niente.
    Secondopoi, questo http://www.birras.it è il sito della manifestazione: nella confusione generale della pagina non mi sembra che venga indicato chiaramente chi sono gli organizzatori (per inciso lo spot che si trova in giro inizialmente sul sito non c’era). Forse c’è un riferimento a E20, ma non al Comune e alla Pro Loco. Ergo, prima di insultare magari è il caso di fare un po’ di autocritica sull’incapacità di inviare un messaggio efficace.

  3. Un errore ci può scappare, un commento anonimo con quei toni no. Spero che arrivino presto le scuse da parte dell’organizzazione ad Andrea. Non è sicuramente una bella immagine degli organizzatori quella che emerge, devo farvi i complimenti, ci penserò tre volte prima di partecipare ad un eventuale Birras del 2009 se non ci sarà un chiarimento.

  4. Innanzitutto saluto,i domozimurghi romani…tra l’altro anche se un po di tempo fa’…ho avuto modo di conoscere la loro efficienza alla notte bianca…forse 2 anni fa’….
    Cmq anche se avessero sbagliato nel dire che abbiamo organizzato noi…ed in effetti ad onor del vero ….noi eravamo in veste ospite…il comune,la proloco ed alcuni enti hanno fatto la parte da leone ed anche bene dal punto di vista organizzativo…ripeto anche se avessero sbagliato…potevate farlo notare in una maniera + ortodossa………..purtroppo la gelosia non ha limiti…e basta una scintilla per accendere il fuoco dell’ignoranza.
    saluti
    isidoro

  5. Esorto inoltre BIRRAS 2008 a presentarsi e non nascondersi dietro il nome della manifestazione,ma sopratutto scusati con i Domozimurghi…non vorrei che si pensasse che noi sardi siamo tutti cosi’….anzi in veste di segretario degli Hbs….invito tutti i Domozimurghi che si trovassero in vacanza in Sardegna nel periodo di Agosto a venirci a trovare al raduno estivo del 10 agosto presso Santu Lussurgiu…per maggiori dettagli visitate il nostro forum..su http://www.hbsardi.it
    ciao

  6. Ciao Isidoro, ci siamo conosciuti due anni fa a Birromania durante la Notte Bianca. Conosco te, conosco Giulo, e so che gli HBS e i sardi in generale sono persone squisite. Capisco che un’inesattezza – dovuta a una mancanza di chiarezza comunicativa – su una manifestazione che si ha a cuore possa dispiacere (lo so, ci sono passato, ti senti quasi un padre…), però ovviamente certe scortesie non sono ammissibili. Grazie per la presa di posizione, tuttavia non vorrei acerbare oltremodo gli animi, per me la cosa è chiusa qui.

  7. Ti ringrazio,anche noi solitamente vorremmo gli animi + tranquilli….anche perche’ forse la gente non lo sa’….ma stiamo parlado di Birre……..non stiamo facendo la guerra……..quindi propongo un brindisi a voi ed a noi e ti saluto………saro’ nel lazio dal 13 al 23 a Farnese…hai qualcosa da segnalarmi….nella vostra patria.

  8. Ciao a tutti, faccio parte del “Gruppo E20” che si occupa dell’organizzazione di Birras. Solo ieri mi è capitato di venire a conoscenza, da una segnalazione fatta nel nostro sito, di questa discussione nel vostro forum.
    Innanzitutto mi assumo io la responsabilità di quanto scritto e mi scuso con Andrea in particolare, con gli Hbs e con tutti voi per la forma che ha usato questo fantomatico organizzatore. Per quanto sono riuscito a scoprire, potrebbe anche non far parte dell’organizzazione, perché nessuno degli organizzatori a qùi ho chiesto sapeva niente. In ogni caso anche tra noi, essendo un gruppo numeroso, ci può essere qualcuno più maleducato di altri e non mi stupirebbe, ma vi posso assicurare che non siamo tutti così. Inoltre “NOI DELL’ORGANIZZAZIONE” siamo ben lieti e grati che abbiate parlato nel vostro sito della manifestazione quindi sicuramente non era il caso di rivolgersi a voi in questo modo ma bastava segnalare “l’errore” se di errore vogliamo parlare o meglio l’imprecisione, ma si sà, non c’è limite alla maleducazione!!!!
    Mi scuso ancora per quanto successo e mi auguro non capiti più.
    Un saluto, Massimo

  9. Ciao a tutti sono Fabio, uno dei ragazzi volontari che partecipa alla programmazione di birras e sono quello che gestisce il sito birras.it .
    Mi sarebbe piaciuto arrivare su questo forum in altre occasioni ma visto che mi è stata segnalata da altri organizzatori (preoccupati di come stavamo apparendo) colgo l’occasione per fare chiarezza:
    non condivido, mi dissocio, e non capisco ne chi sia birras2008 ne cosa intende per correttezza. boh..
    nel sito forse non è chiaro chi organizza Birras, MA VA BENE COSI’!!! in quanto birras è una manifestazione che si regge sulla partecipazione di diverse associazioni, gruppi, organizzazioni varie e spontanee che ha come unico scopo quello della cultura e del divertimento.
    Chiunque abbia scritto con quei toni non merita tanta considerazione. Punto.
    anzi per dimostrarvi la collaborazione con gli HBS (se loro accettano) segnalo il raduno estivo del 10 Agosto a Santulussurgiu!!!
    Ringrazio i Domozimurghi romani per aver il linkato il sito della manifestazione ( chi organizza sà quanto è prezioso ).
    Comunque un abbraccio e buone birre Artigianali a tutti dalla sardegna.

    rimango a disposizione per qualunque chiarimento ciao Fabio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui