Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Prossimi eventi: I miei primi 20 anni, Golositalia e Il Ballo delle Debuttanti

Con oggi siamo entrati negli ultimi 10 giorni prima della Settimana della Birra Artigianale 2016 e come immaginerete lo sforzo organizzativo è al suo apice. Sul grande evento nazionale tornerò nei prossimi giorni, mentre oggi ci dedichiamo ad altre iniziative previste tra fine febbraio e inizio marzo. Partiamo allora da domani, quando allo storico The Dome di Nembro (BG) andrà in scena un appuntamento dedicato ai primi 20 anni di birra artigianale italiana, con la conduzione di Kuaska e la presenza di cinque produttori degli albori. Sempre domani comincerà a Montichiari (BS) l’edizione 2016 di Golositalia, manifestazione enogastronomica nella quale non mancherà una folta schiera di microbirrifici. Infine chiudiamo come abbiamo cominciato, cioè con il Pre-opening Party della Settimana della Birra Artigianale: domenica 6 marzo al Luppolo Station di Roma andrà in scena Il Ballo delle Debuttanti, con 10 (e più) birre inedite da altrettanti birrifici italiani. Chiaramente ci vediamo lì!

- Advertisement -

Golositalia 2016

A Montichiari (BS) - dal 27/02/2016 al 29/02/2016 (scheda)

golositalia

Prende il via domani al Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS) la quinta edizione di Golositalia, manifestazione incentrata sull’enogastronomia italiana. Da sabato 27 a lunedì 29 febbraio troverete non solo vino e prodotti alimentari, ma anche diversi birrifici: Elav, Manerba, Montenetto, , Diciottozerouno, Barbanera, Baladin, Birrificio Camuno, Crociani, Teddy Bier, Santa Sabide, La Superba, Big Hop, Belgrano, Carpe Diem, Legnone, Doppio Malto, Il Birrificio Inesistente, Luppolajo, Birra Epica, Sognandobirra, Irya, Bottarelli. Trovate tutti i dettagli sul sito dell’evento.

I miei primi 20 anni

A - il 27/02/2016 (scheda)

primi 20 anni

Sarà Lorenzo “Kuaska” Dabove a condurre domani, sabato 27 febbraio, l’evento con il quale il The Dome di Nembro (BG) celebrerà i 20 anni di birra artigianale in Italia. Protagonisti saranno cinque dei più importanti pionieri del settore, i birrifici Turbacci, Lambrate, Baladin, Birrificio Italiano e Beba. Ogni produttore porterà con sé quattro birre, per un totale di 20 spine tutte disponibili in contemporanea e gestite dagli stessi birrai. Presenzieranno la serata anche il padrone di casa Michele Galati e il mitico Andrea Camaschella. L’inizio è fissato per le 14,30, dettagli su Facebook.

Il Ballo delle Debuttanti

A Roma (RM) - il 06/03/2016 (scheda)

copertina-fb-pre-opening

Come da tradizione anche quest’anno l’inizio della Settimana della Birra Artigianale sarà anticipato da un pre-opening party: Il Ballo delle Debuttanti. Il nome è presto spiegato: domenica 6 marzo dalle 18,00 troverete al Luppolo Station di Roma 10 birre inedite da altrettanti birrifici italiani, che saranno presenti in anteprima durante una serata unica nel suo genere. Saranno presenti birrai, publican, esperti e appassionati del settore, ma soprattutto sarà possibile assaggiare per la prima volta una moltitudine di prodotti completamente nuovi. I dettagli sulle “debuttanti” presenti alla serata saranno svelate giorno dopo giorno su Facebook, ma per restituirvi l’importanza dei nomi coinvolti di seguito trovate le prime birre rivelate fino a oggi:

  • Purple Rain di Birrone: White Ale aromatizzata con lamponi.
  • West Coast Garda Ipa di Manerba: West Coast Ipa generosamente luppolata.
  • Dogaressa del Birrificio del Doge: fermentazione mista ottenuta con bacche di gelso nere.
  • Turondola di P3 Brewing: APA che esalta i 3 luppoli utilizzati (Cascade, Chinook, Athanum).
  • Punching Obama de La Fucina: Sour Dark Ale nata in collaborazione con Lucky Brews.
  • Sounds from the tree di Foglie d’Erba: Imperial Stout con aggiunta di resina di pino.

Altre novità seguiranno nei prossimi giorni, quindi restate collegati e non perdete questo splendido evento pensato per entrare da subito nella grande atmosfera della Settimana della Birra Artigianale!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui