Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Anteprima Settimana della Birra Artigianale: apertura adesioni e molto altro

La più grande manifestazione italiana sulla birra di qualità sta per tornare! Chiaramente sto parlando della Settimana della Birra Artigianale, l’iniziativa a firma Cronache di Birra che per sette giorni proporrà centinaia di eventi e promozioni in tutta Italia, grazie alla collaborazione con una miriade di operatori del settore: pub, birrifici, beershop, associazioni, ristoranti e altro ancora. L’appuntamento con la sesta edizione sarà da lunedì 7 a domenica 13 marzo e le novità, come al solito, non mancheranno. A poco meno di due mesi dal suo inizio è allora giunto il momento di farsi venire l’acquolina in bocca, svelando molte delle peculiarità di un’edizione che promette faville.

- Advertisement -

Partiamo dalla “fredda” cronaca annunciando che da qualche giorno sono ufficialmente aperte le adesioni alla Settimana della Birra Artigianale. Cosa significa? Che chiunque possieda un locale, un microbirrificio o qualsiasi attività incentrata sulla birra di qualità può partecipare gratuitamente. Bisogna semplicemente compilare il modulo presente sul sito e poi prepararsi a organizzare almeno un evento o una promozione nei sette giorni di manifestazione. Dopo poche ore abbiamo già superato la soglia dei 170 aderenti in tutta Italia: un’ottima partenza per provare a superare l’incredibile record degli oltre 600 aderenti dello scorso anno.

Ma passiamo alle novità. La più evidente è a livello estetico, perché quest’anno la Settimana della Birra Artigianale avrà una brand identity completamente rinnovata. È cambiato il logo, è cambiata la grafica del sito, sono cambiati tutti gli elementi di contorno. Per la creatività ci siamo affidati a uno dei più bravi illustratori europei: si tratta dell’irlandese Peter Donnelly (qui il suo sito web) professionista ampiamente stimato a livello internazionale. Il suo lavoro è obiettivamente splendido e secondo me esprime perfettamente lo spirito della manifestazione. Inoltre la sua illustrazione ha già ottenuto un importante riconoscimento da parte del The Journal of Art & Design NY.

Il sito web della Settimana della Birra Artigianale rimarrà il punto di riferimento per consultare tutte le iniziative proposte dagli aderenti. Come accennato lo abbiamo adattato alla nuova grafica, ma abbiamo preferito mantenere inalterata la struttura delle vecchie edizioni perché apprezzata da molti di voi. C’è però un’importante novità: ognuno potrà salvare gli eventi e le promozioni più interessanti e ritrovarli tutti in una pagina “preferiti”. Sarà il modo migliore per organizzare una settimana che già promette di essere molto impegnativa 😛 . Da segnalare anche le migliorie implementate alla versione mobile del sito, sempre più comoda e facile da utilizzare.

Un appuntamento ormai fisso con la Settimana della Birra Artigianale è quello con il Pre-opening party, l’evento di apertura che come da tradizione si terrà la domenica precedente alla manifestazione. Quest’anno quindi è in programma per il 6 marzo e sarà a dir poco imperdibile, perché incentrato su un format nuovo e mai proposto prima in Italia, e probabilmente anche all’estero. Non voglio svelarvi altro al riguardo, ma sappiate che si terrà in un importante locale di Roma.

Ci sarebbero tante altre cose da aggiungere, come il video promozionale che ci farà entrare nel giusto mood prima dell’inizio della Settimana della Birra Artigianale. Se tutto funziona come immagino, sarà a dir poco indimenticabile. Ma questa è un’altra storia, che spero potrò raccontarvi a breve.

Per il momento è tutto. Se volete rimanere aggiornati e seguire la crescita della manifestazione da qui a inizio marzo, il consiglio è di seguire la pagina Facebook e l’account Twitter della Settimana della Birra Artigianale. Come dico ogni anno in questo periodo, cominciate a scaldare i boccali!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui