Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Birrificio del Ducato argento allo Stockholm Beer Festival

Stockholm Beer and Whiskey Festival logo (195 x 201)Passano i mesi e il Birrificio del Ducato continua a raccogliere riconoscimenti in giro per il mondo. In passato avevo già scritto relativamente alla medaglia d’oro allo European Beer Star con la Verdi Imperial Stout e all’inserimento della Nuova Mattina (la versione americana della New Morning) tra le 25 migliori birre dl 2008 secondo Draft Magazine. Proprio quest’ultima birra torna ad essere protagonista, visto che si è aggiudicata la medaglia d’argento nella propria categoria di appartenenza al recente Stockholm Beer Festival.

- Advertisement -

La manifestazione in oggetto ha una portata impressionante e quest’anno si è tenuta in due tranche nella seconda settimana di settembre. Riducendo il tutto a freddi numeri, l’edizione 2009 ha ospitato la bellezza di 1.500 prodotti tra birre, whisky e calvados. Per quanto riguarda la nostra bevanda preferita, hanno partecipato allo Stockholm Beer Festival birrifici provenienti da tutto il mondo, compresa l’Italia. Insieme alla manifestazione si tiene anche un concorso che, sullo stile di altri eventi simili, decreta le tre migliori birre in una serie di diverse tipologie. A differenza di soluzioni adottate ad esempio dal GABF, in cui si individuano una marea di stili ben precisi, qui le categorie sono più labili ma in numero ridotto.

Come dicevo in apertura, la New Morning si è piazzata al secondo posto tra le Ale di ispirazione belga (alcool compreso tra 4,8% e 5,9%), superata solo dalla Rodenbach; appena sotto di lei è stata invece votata la Rosse di Struise. Nella lista di tutte le medaglie assegnate, si possono incontrare tanti produttori locali – che a noi dicono nulla o quasi – ma anche molti birrifici stranieri famosi. Ad esempio tornano più volte nomi come Mikkeller (Danimarca), Nogne Ø (Norvegia), Struise (Belgio), Harviestoun (Scozia) oltre a diverse aziende americane (Sierra Nevada, Flying Dog, Samuel Adams).

Complimenti dunque a Giovanni Campari e a tutto lo staff del Birrificio del Ducato per questo ennesimo riconoscimento, che dimostra come i prodotti italiani si stanno lentamente affermando anche in concorsi internazionali. Continuate così!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

15 Commenti

  1. Bellissimi e utili i commenti di questo post. Moooooooooore complimentos.

    “I’m feeling’ Supersonic, give me gin and tonic”

  2. X Turco:

    qual è l’opzione giusta?

    -Complimenti per possedere una tastiera con alfabeto norvegese che ti ha permesso di scrivere il simbolo della Nogne!

    -Complimenti per conoscere il codisce ascii nei minimi dettagli!

    -Complimenti per aver adottato la vecchia ma efficace soluzione del copia-incolla!

    🙂

  3. @Slevin
    Sì, ma da allora mi accontento di scrivere cose come Pivovarsky Dum, senza accenti su lettere strane o pallini dalla dubbia provenienza 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui