Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Degustazione con Kuaska al bir&fud

Domenica 29 giugno alle 18,00 si terrà qui a Roma una degustazione esclusiva condotta da Kuaska. Il bir&fud proporrà quattro fantastiche birre: Oerbier del birrificio De Dolle, KETO Reporter e Reale Extra della Birra del Borgo e la novità bir&fud beer. Ma andiamo con ordine: la Oerbier è la birra “ammiraglia” della belga De Dolle, un produttore che non necessita di presentazioni, poiché considerato uno dei migliori di tutto il paese. La particolarità è che la birra potrà essere assaggiata alla spina, dettaglio importantissimo per tutti gli amanti di questa splendida creazione.

- Advertisement -

La KETO Reporter è ormai famosissima: Leonardo Di Vincenzo ha infatti modificato la ricetta della sua Re Porter aggiungendo foglie di tabacco Kentucky Toscano in infusione. Il risultato è una scura fantastica e assolutamente originale, unica nel suo genere: le note di tabacco si sposano a meraviglia con le tipiche caratteristiche da porter, regalando un’esperienza degustativa non ordinaria. Splendida anche la sua Reale Extra, versione più luppolata della famosa Re Ale, vincitrice del premio Birra dell’Anno 2007 nella sua categoria.

Infine la bir&fud beer è la birra ideata e prodotta dallo stesso Di Vincenzo per il locale bir&fud dove, come già accennato, si terrà la degustazione. Non ho ulteriori informazioni al riguardo, quindi sarà una sorpresa anche per me: l’abilità del mastro birraio però è una sicura garanzia della qualità del prodotto.

Le birre saranno accompagnate da abbinamenti studiati appositamente dallo chef Gabriele Bonci. La conduzione della serata, come detto, sarà affidata a Lorenzo Dabove in arte Kuaska, quindi anche in questo caso parliamo del non-plus-ultra sulla piazza. La quota di partecipazione è di 20 euro (18 per i soci Domozimurghi Romani), mentre per le prenotazioni si può chiamare il locale al numero 06.5894016.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,574FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il design della birra baltica: un viaggio “visivo” tra i birrifici Põhjala, Duna e Dundulis

Dopo essere andati alla scoperta del design di alcuni birrifici scandinavi, proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Europa con una seconda tappa. Ho selezionato...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA) vende fermentatori e chiller. Nello specifico: N° 1 Fermentatori Simatec da 12 hl utili, fondo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui