Annunci

Birrificio della provincia di Verona vende impianto completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio della provincia di Verona vende intero impianto produttivo,...

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Birra del Borgo Day: la terza edizione

Birra del BorgoIl 25 maggio 2008 tutti gli amanti della birra artigianale sono invitati a non perdere la festa per il terzo anniversario della nascita della Birra del Borgo, il birrificio di Leonardo Di Vincenzo divenuto in poco tempo uno dei più blasonati d’Italia. Si tratterà di una giornata organizzata dallo staff del birrificio e da noi Domozimurghi Romani, da passare in compagnia, all’insegna del buon cibo, della musica e, ovviamente, delle fantastiche produzioni della Birra del Borgo. Saranno presenti Leonardo (naturalmente!), Luca Giaccone (Giacu), Luigi D’Amelio (Schigi), Terry Nesti del club Gli amici del Toscano.

- Advertisement -

Questo il programma della manifestazione:
10,30: Apertura Birra del Borgo Day.
11,30: Visita all’impianto di produzione del birrificio guidata da Giacu
12,30: Aperitivo con Cortigiana
13,00: Pranzo
15,00: Degustazione Re Ale Anniversario e altra produzione condotta da Giacu e Schigi + abbinamento con sigaro offerto da Terry Nesti.
18,30: Chiusura Birra del Borgo Day.

Il menu, che come sempre punterà su prodotti di qualità, prevede:
– Mortadella e Salame Rosa di Pasquini&Brusiani
– Porchetta e pane speciale di Gabriele Bonci
– Spalla di Maiale della macelleria Ricci di Foiano della Chiana
– Selezione di formaggi della casearia Del Giudice di Rivisondoli
– Parmigiano Reggiano 40 mesi di Nuova casearia di Verica
– Asiago dop Primonero
– Vorderkas di Kofler Richard
– Una portata a sorpresa del Vino di Sup di Avezzano

La lista delle birre presenti è invece la seguente:
Re Ale Anniversario
Re Ale Extra
Re Ale
KETO Reale
KETO Reporter
Cortigiana
Pils Scik
Duchessa
Genziana
Ducale
Imperiale
Re Porter
Enkir

Per la parte musicale, invece, la giornata sarà allietata dal concerto dei Funk Station, che suoneranno standard rivisitati in chiave funk jazz e qualche bossa. Il gruppo è formato da Primiano Di Biase (pianoforte), Luca Rizzo (sassofono), Guerino Rondolone (basso), Claudio Sbrolli (batteria).

Tutte le informazioni per partecipare a questo grande evento birrario sono presenti sul forum dei Domozimurghi Romani.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Frankenbierfest, New England Fest, Artisanal Beer Tasting e Luppolove

Solitamente il mese di aprile segna psicologicamente l'inizio della...

Meno chimica, più resa: ecco perché il luppolo Helios sta spopolando in America

Le difficoltà che sta incontrando il mercato della birra...

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,571FollowerSegui
6,160FollowerSegui
282IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Frankenbierfest, New England Fest, Artisanal Beer Tasting e Luppolove

Solitamente il mese di aprile segna psicologicamente l'inizio della bella stagione e, dunque, anche quella dei festival birrari. Tuttavia non si tratta di un...

Meno chimica, più resa: ecco perché il luppolo Helios sta spopolando in America

Le difficoltà che sta incontrando il mercato della birra a livello globale si ripercuote su tutta la filiera brassicola. A inizio mese abbiamo analizzato...

Il design della birra scandinava: viaggio tra i birrifici Himo, Mikkeller, To Øl, Stigbergets e Omnipollio

Cosa amiamo della birra? Il rito, la condivisione, il gusto? Senza dubbio. Ma spesso il primo contatto avviene attraverso il contenitore che la racchiude....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui