
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.
Ultimi articoli
Eventi
Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri
Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...
Cultura birraria
Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub
Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...
Birra e abbinamenti
5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse
Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...
Birre
Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana
Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...
Newsletter
Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.
Nuove birre da Eastside, Lambrate, War, Vetra + Bådin, Croce di Malto + Moor e altri
Oggi è l'ultimo giorno di Beer&Food Attraction e probabilmente molti di voi lo useranno per assaggiare diverse birre. Tra le tante produzioni disponibili ce...
Nuove birre collaborative da Renton + Moor, Eastside, Rurale + Ca’ del Brado e altri
Come probabilmente saprete, le birre collaborative sono da anni una costante della scena birraria nazionale, e non solo. L'aspetto interessante è che il fenomeno...
Nuove birre da Alder, Lieviteria + Milvus, Bellazzi + Retorto, Granda + Moor e altri
Sin dai suoi esordi il birrificio Alder (sito web) ha dimostrato una forte predilezioni per le basse fermentazioni della tradizione tedesca. Tra Helles, Pils,...
Bevuta ieri al Ma che siete spillata a pompa. Moor è un birrificio del Somerset, che con le sue birre ha vinto numerosi premi, tra cui la “versione invernale” del GBBF nel 2004. E’ una Golden Ale piuttosto piacevole, con un naso fruttato (mandarino?) ed erbaceo, equilibrato da un maltato godibile. Quando si pensa a stili adatti alla stagione estiva, spesso ci si dimentica di quello in questione…
Inauguri una nuova sezione ? 🙂
Dai dai che io prendo spunto e poi le cerco dalle mie parti ( senza fortuna, probabilmente 😛 )
Se la vogliamo chiamare “sezione”… Mi piaceva l’idea di tenere traccia delle birre che mi capita di bere di tanto in tanto, con qualche riflessione e con un minimo di “scheda tecnica” a corredo 🙂 . Dai che non sempre saranno di così difficile reperibilità 😉