Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Accise: un tavolo tecnico per i microbirrifici

UnionbirraiLo scorso 18 maggio Unionbirrai ha avuto la possibilità di porre all’attenzione di una rappresentanza della Direzione dell’Agenzia delle Dogane il problema accise, che è uno degli ostacoli maggiori a chi produce birra in Italia. Si è trattato di un momento storico per la birra artigianale italiana, in quanto per la prima volta, in riferimento all’argomento trattato, la voce dei piccoli produttori ha raggiunto ufficialmente un interlocutore istituzionale.

Ecco il comunicato di Unionbirrai con il resoconto dell’incontro:

Il 18 maggio 2009 una delegazione Unionbirrai, composta da Simone Monetti, direttore operativo e dal gruppo di lavoro sulle accise, ha partecipato ad una riunione indetta dalla Direzione della Agenzia delle Dogane, durante la quale sono state fornite informazioni e chiarimenti riguardo la telematizzazione delle accise sugli alcoli, anche con riferimento agli sviluppi previsti a livello comunitario.

Alla riunione erano presenti il Direttore della gestione tributi Ing. Walter De Santis, la Direttrice dell’area centrale Tecnologie per l’innovazione D.ssa Teresa Alvaro e il Direttore degli Affari giuridici e contenzioso Dott. Pasquale Di Maio ed invitati numerose associazioni di categoria operanti a vario titolo in settori legati agli alcoli, tra cui Unionbirrai a rappresentanza dei microbirrifici.

Unionbirrai, che lo scorso Febbraio aveva indirizzato alla Direzione dell’Agenzia delle Dogane un documento che rendeva nota la situazione di difficoltà del nostro settore ad adeguarsi alla normativa e che auspicava un intervento di modifica ed armonizzazione della stessa, ha potuto in occasione di tale riunione ribadire in modo chiaro e deciso la propria posizione, chiedendo altresì ai Direttori presenti di assumersi l’impegno di aprire con la massima rapidità un tavolo tecnico dedicato ai microbirrifici.

L’Agenzia delle Dogane ha risposto positivamente alle richieste di Unionbirrai, assicurando l’apertura del tavolo tecnico nelle prossime settimane, tra la fine di maggio e l’inizio di giugno.

E’ inutile far notare come questo sia un momento storico per i produttori di birra artigianale in Italia, che hanno finalmente l’opportunità di dare un concreto contributo alla semplificazione dei rapporti con l’Agenzia delle Dogane, da sempre uno dei problemi più sentiti dai microbirrifici.

E in questo momento Unionbirrai è in prima fila, per sostenere la birra artigianale italiana!

Lascio a margine un mio personale punto di vista sulla vicenda. A parte l’importanza dell’evento, che può rappresentare un primo serio tentativo di fare finalmente lobby nei confronti di destinatari istituzionali, ciò che mi preme sottolineare è l’ennesimo sforzo di Unionbirrai di porsi come punto di riferimento per i microbirrifci italiani. Dopo la dipartita dei rappresentanti storici della parte “amatoriale” e nonostante l’associazione ci tenga ad affermare il contrario, a me pare evidente che Unionbirrai abbia intrapreso una direzione ben precisa, che è quella di porsi primariamente come associazione di categoria. E’ una mia personale opinione, ma comunque suffragata da indizi ben precisi.

- Advertisement -

E se così fosse, se cioè UB avesse davvero deciso di puntare soprattutto al comparto professionale, secondo me rappresenterebbe una novità importantissima: in un periodo tribolato per il settore in Italia, con all’orizzonte l’attenzione di inquietanti protagonisti, un faro capace di difendere gli interessi dei birrai artigianali parallelamente a quelli della birra artigianale, è un elemento non solo prezioso, ma addirittura imprenscindibile per il futuro di tutto il movimento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,574FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che l’umanità ha imparato a sfruttare sin da tempi remoti, permettendo la nascita di alimenti e...

Ottima Italia al Barcelona Beer Challenge 2025: 66 medaglie totali con 21 ori

Lo scorso venerdì si è tenuta la cerimonia di premiazione del Barcelona Beer Challenge 2025, uno dei più importanti concorsi birrari d'Europa, che storicamente...

Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024

A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono un dato di mercato inatteso: una leggera crescita degli acquisti di birra (+2%), che appariva...

1 commento

  1. La prima convocazione del tavolo tecnico in oggetto è fissata per lunedì 8 giugno 2009: Unionbirrai ovviamente sarà presente con le proprie proposte che, se accolte, modificheranno radicalmente in meglio i rapporti tra piccoli produttori di birra artigianale e Agenzia delle Dogane.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui