Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il flop di Bombeer: per la birra di Bobo Vieri ricavi dimezzati e utili inesistenti

Nell’agosto del 2020, quando eravamo nel pieno della pandemia, fece il suo debutto sul mercato italiano Bombeer, la birra di Bobo Vieri. Il prodotto fu lanciato in pompa magna sfruttando anche l’immagine dell’ex attaccante della nazionale, che non appariva semplicemente come testimonial del prodotto, ma era uno dei soci dell’azienda. Sfruttando operazioni di marketing ben congegnate, Bombeer riuscì rapidamente a ritagliarsi uno spazio sul mercato e ad attirare l’attenzione dell’opinione pubblica. Nonostante non ci fosse molto da raccontare sul prodotto in sé – Bombeer è una Lager di impostazione mainstream, prodotta presso un birrificio di cui non è mai stato rivelato il nome – anche noi l’abbiamo citata in alcuni articoli. Recentemente è tornata a far parlare di sé, ma per motivi economici: come riportato da Affari Italiani, la birra di Bobo Vieri se la starebbe passando piuttosto male, con ricavi dimezzati e utili praticamente azzerati.

Il campanello d’allarme è suonato alla chiusura del bilancio del 2022 di Bombeer srl, che ha registrato un utile di appena 2.000 euro e soprattutto ricavi ridotti della metà rispetto all’anno precedente: se nel 2021 i ricavi della società avevano superato il milione di euro, nell’esercizio successivo si sono fermati poco sopra i 500.000 euro. In altre parole il prodotto si sta rivelando un flop imprenditoriale per Bobo Vieri, nonostante una partenza più che confortante. A distanza di soli tre anni dal suo inizio, l’avventura di Bombeer sembra già arrivata al capolinea. O forse no.

- Advertisement -

In realtà, nonostante sia sul mercato da tempo relativamente breve, la birra di Bobo Vieri ha avuto un percorso giù piuttosto tortuoso. Dopo poco più di un anno dalla nascita dell’azienda, infatti, il socio di Bobo Vieri decise di uscire dal progetto per concentrarsi sulla sua società di beverage, El Original. Parliamo di Driss El Faria, di cui abbiamo scritto qualche settimana fa e che nel frattempo ha confermato la sua predisposizione agli affari nel mondo calcistico, firmando  accordi con il Napoli e la Juventus per la produzione delle rispettive birre ufficiali. Una trasformazione nell’assetto societario che evidentemente ha complicato la vita alla birra di Bobo Vieri.

Un altro passaggio oscuro ci fu a inizio 2023, quando Bombeer finì al centro di un’inchiesta sulla ‘ndrangheta portata avanti da Il Fatto Quotidiano. Al centro del reportage c’era un boss della zona di Reggio Calabria, interessato a ottenere la distribuzione esclusiva locale della birra di Bobo Vieri. La sua ambizione era stata comunicata al fratello residente a Milano, il quale – secondo le intercettazioni – aveva risposto che si sarebbe potuto attivare con qualche conoscenza nella curva dell’Inter. Nella vicenda, che non ha avuto seguito per quella parte dell’inchiesta, non era coinvolto né Bobo Vieri né aziende legate a Bombeer. Eppure le rivelazioni dell’epoca non devono essere state particolarmente proficue per la birra dell’ex attaccante.

- Advertisement -

Nonostante il pessimo andamento del 2022, Bombeer ha continuato a muoversi sul mercato e lo scorso luglio ha stretto un accordo con la Lazio per la produzione di una birra in licenza. Non è un prodotto ufficiale, bensì un’operazione di co-branding in cui appaiono entrambi i marchi: la birra continua a chiamarsi Bombeer, ma in questa particolare veste è contraddistinta da una livrea celeste con il logo della Lazio in primo piano. Il prodotto è disponibile solo da qualche mese (ha debuttato a settembre 2023) ed è il frutto di un contratto quadriennale. Curiosamente il comunicato della SS Lazio rivela qualcosa in più sulla birra:

Un’ottima birra lager al 5%, di puro malto ed a bassa fermentazione, la cui qualità nasce dall’attenta selezione delle varietà più pregiate di orzo, luppolo e lievito.

- Advertisement -

Basterà l’accordo con una delle sue ex squadre a risollevare le sorti della birra di Bobo Vieri? Difficile a dirsi, anche perché, come sottolinea sempre Affari Italiani, altre società riconducibili a Vieri mostrano pesanti perdite. Sono aziende operanti nell’ambito immobiliare, forestale e dell’intrattenimento, che ruotano attorno alla Christiane Rivaux sas, costituita nel 1996 e di cui socia accomandataria è la Rivaux, madre dell’ex calciatore.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.