Annunci

Birrificio del napoletano cerca socio operativo o di capitale per espansione attività

Birrificio situato in zona Napoli cerca socio operativo o...

Il Birrificio Estense (provincia di Padova) cerca un birraio con esperienza

Il Birrificio Estense di Este (PD) cerca fin da...

Il Birrificio Clandestino vende una imbottigliatrice Alfatek Elvira

Il Birrificio Clandestino vende una imbottigliatrice monoblocco a riempimento...

Danni per i birrifici Mostodolce e Badalà a causa della tempesta Ciaran

Una parte considerevole dell’Italia sta subendo gravi danni a causa del maltempo. In particolare era almeno da mezzo secolo che in Toscana non pioveva con l’intensità di questi giorni, dove il temporale autorigenerante causato dal passaggio della tempesta Ciaran ha provocato la caduta di oltre 190 mm di pioggia in tre ore. Dopo lo stato di emergenza regionale, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera anche allo stato di emergenza nazionale, per portare aiuto alla popolazione e alle aziende colpite dall’evento calamitoso.

Anche alcuni birrifici toscani sono rimasti coinvolti dagli effetti del maltempo. Le intense raffiche di vento e le copiose piogge hanno danneggiato gli impianti di coltivazione del luppolo dei produttori agricoli tra il pisano e il fiorentino. Ma il birrificio più colpito, ad oggi, rimane Mostodolce di Prato, che poche ore fa ha pubblicato su Facebook un enigmatico post, senza commenti, ma con foto più che eloquenti, che testimoniamo le attuali condizioni in cui versa il laboratorio produttivo.

- Advertisement -

Nelle immagini si vedono i danni causati dal maltempo, con l’ingresso del birrificio invaso dai detriti e dal fango. In una delle foto si vede la situazione nella fase più intensa delle piogge, con i locali che ospitano la sala cottura e i serbatoi di fermentazione completamente invasi da almeno mezzo metro d’acqua. Una situazione che potrebbe aver danneggiato l’attrezzatura e i prodotti, e che probabilmente costringerà il birrificio a interrompere temporaneamente la produzione. Una situazione drammatica, che ha portato la comunità toscana di appassionati e produttori a stringersi attorno ai ragazzi di Mostodolce. Fatto testimoniato dalla grande solidarietà raccolta dal post, che in meno di tre ore ha superato le 250 reazioni, contando decine di commenti di sostegno e stima.

- Advertisement -

Una sorte simile anche per il Birrificio Badalà (pagina Facebook) di Montemurlo, che sembra, tuttavia, aver subito danni minori. Lo staff ha condiviso sui social alcune foto che mostrano il birraio al lavoro, impegnato nel ripristino degli spazi produttivi allagati e invasi dal fango. Nonostante l’evento sfortunato, il morale sembra alto, e c’è anche un frigo ben rifornito di ottime birre per coloro che desiderano dare una mano in questo momento di difficoltà.

- Advertisement -

Come redazione, siamo vicini agli amici di Mostodolce e Badalà, e a tutti gli altri produttori colpiti dalla tempesta Ciaran. Esprimiamo tutto il nostro sostegno e affetto in questo momento difficile, auspicando una pronta ripresa delle attività.

Davide Cappannari
Davide Cappannari
Classe ‘76, nella vita si occupa di comunicazione nel senso più ampio del termine. Nasce professionalmente come IT manager e web specialist, negli ultimi anni si è specializzato nel settore dell’informazione diventando giornalista pubblicista e social media manager. È inoltre il fondatore e curatore del blog specialistico “La Toscana della Birra”.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Xcellent Beers a Vinitaly, Pilsami al Drunken Duck e non solo

Venerdì scorso vi avevamo spiegato che con l'inizio di...

Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto

Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana...

Il Brasile meno conosciuto: tour birrario della città di Ouro Preto (Minas Gerais)

L'associazione tra Brasile e birra non è immediata per...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, 50&50, Granda, Barbaforte, Chianti Brew Fighters e altri

Davvero non esistono più le mezze stagioni? Sicuramente l'adagio...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,389FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,159FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024

A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono un dato di mercato inatteso: una leggera crescita degli acquisti di birra (+2%), che appariva...

Meno chimica, più resa: ecco perché il luppolo Helios sta spopolando in America

Le difficoltà che sta incontrando il mercato della birra a livello globale si ripercuote su tutta la filiera brassicola. A inizio mese abbiamo analizzato...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui