Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

A fine maggio torna il Master online sulle birre acide di Cronache di Birra

Scopri di più

Quello delle birre acide è un mondo dal grande fascino, che attrae ogni giorno nuovi appassionati. Siamo allora molto contenti di segnalare la nuova edizione (la quarta per la precisione) del nostro Master online sulle birre acide e wild, un’iniziativa che in passato è stata accolta con grande entusiasmo. Il format è quello ormai consolidato: 3 lezioni per affrontare tutte le sfaccettature di una nicchia produttiva sempre meno nicchia, con un approccio approfondito ma allo stesso tempo accessibile a tutti coloro che possiedono delle conoscenze di base in termini di degustazione e cultura birraria. Il master vuole fornire uno strumento per capire meglio le produzioni sour e wild, perché solo in questo modo è possibile apprezzarle fino in fondo e capire come orientarsi tra birre spesso molto distanti dalla nostra idea della bevanda. L’iniziativa partirà il 24 maggio e si terrà tutti i martedì alle 19,00, con una lezione interamente dedicato al Lambic e alla fermentazioni spontanee del Belgio.

- Advertisement -

Registrandosi al corso i partecipanti riceveranno a casa la tasting box con le birre che saranno degustate durante i vari appuntamenti, selezionate come sempre da 1001 Birre. Inoltre si potranno sfruttare i soliti vantaggi dei corsi online di Cronache di Birra: possibilità di seguire ogni lezione facilmente da casa (o da dove si preferisce), accesso a materiali didattici di assoluta qualità, interazione avanzata tramite una moderna piattaforma di e-learning, iscrizione di coppia a prezzo vantaggioso e utile per chi vive insieme (o condivide lo stesso pc) e – ultimo ma non ultimo – l’accesso alla registrazione delle lezioni, per poterle rivedere comodamente o seguirle in caso di indisponibilità durante la diretta. Ovviamente alla fine del percorso didattico sarà rilasciato l’attestato di partecipazione in forma digitale, adatto alla stampa. Oltre che dal sottoscritto, il corpo docenti sarà formato da Francesco Antonelli e Alessandra Di Dio.

I posti sono limitati per permettere la giusta fruizione a tutti i partecipanti, ma ovviamente si stanno esaurendo velocemente. La speranza è di potervi vedere in aula virtuale perché questo mini percorso è davvero un’iniziativa di grande spessore.

- Advertisement -

Iscriviti al master

Ricapitolando:

  • Il primo master sulle birre acide firmato Cronache di Birra.
  • 3 lezioni in aula virtuale.
  • 3 docenti qualificati.
  • Tasting box con le birre da degustare in ogni lezione.
  • Modalità di iscrizione per una o due persone.
  • Possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni.
  • Accesso ai materiali didattici.
  • Attestato di partecipazione.
Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,676FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è ufficiale: Unionbirrai, l'associazione che rappresenta i birrifici artigianali italiani, ha deciso di consentire la pastorizzazione...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.