Annunci

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Nuove aperture in giro per l’Italia: occhio alla Campania

Come da copione, torniamo a dare un’occhiata ai nuovi locali birrari aperti recentemente in Italia. A tal proposito è confortante vedere come le cose continuino a muoversi nel Meridione: negli ultimi anni sono sorti tantissimi birrifici, ma paradossalmente sono mancati nuovi posti dove bere o acquistare birra artigianale. Ora questa tendenza sembra potersi invertire, grazie alle notizie che arrivano dal Sud Italia. Partiamo allora con la nostra rassegna proprio dalla Campania, e più precisamente da Piedimonte Matese (CE), dove mercoledì 30 marzo sarà inaugurata la birroteca Karhisma. Un nome esotico, che offre un indizio su chi si nasconde dietro al progetto: il birrificio Karma di Mario Cipriano, insieme al pub Historia di Puglianello (BN).

Oltre ad offrire un’ampia selezione di birre artigianali locali, Karhisma si propone come una vetrina del meglio della produzione brassicola internazionale, con un’ampia selezione di prodotti provenienti da tutto il mondo. Il locale si trova in Piazza Roma e, come accennato, sarà inaugurato dopodomani. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web, tuttavia ancora in allestimento.

Restiamo in zona, per segnalare che dopo il recente Morris Beer, ora Napoli può vantare un secondo beershop. Si chiama Birra ed oltre, sorge in via Santa Maria della Libera 30 (zona Vomero) ed è stato inaugurato solo domenica scorsa. A detta di Paolo, il proprietario, l’impostazione del negozio si ispira a quella della bottega bir&fud di Roma: dunque non solo birre di ottimo livello, ma anche prodotti alimentari di primissima qualità, come maionese, mostarda, salse varie e olio Dop del Cilento.

- Advertisement -

Per quanto riguarda la bevanda di Cerere, i nomi sono una garanzia: oltre alle “locali” Karma e Maltovivo, troviamo Opperbacco, Turan, Birra del Borgo, Montegioco, Birrificio Italiano, Troll e Almond ’22 per l’Italia; i classici stranieri come Rochefort, Orval, Westmalle, Samuel Smith; infine i più estrosi Brewdog, De Molen, Nogne O, Beer Here, Hitachino, Baird e Fano.

Chiuso il discorso Campania, passiamo rapidamente in rassegna altre aperture in giro per lo Stivale, alcune delle quali abbiamo conosciuto durante la passata Settimana della Birra Artigianale:

  • A Saluzzo (CN) in via Vacca 1, il birrificio Baladin ha inaugurato a inizio 2011 il suo Baladin Café.
  • Qualche tempo prima a Varese ha aperto La Vinothéque, enoteca/beershop con oltre 200 etichette provenienti dall’Italia e dai maggiori paesi brassicoli del mondo. Si trova in via Sant’Antonio 65, ulteriori informazioni sul sito internet.
  • Più o meno nello stesso periodo ha aperto a Savona La Birra del Menne, in via Giacchero 36 R. La selezione consta di oltre 150 birre ben assortite. Se siete interessati, buttate un occhio al sito web.
  • Molto interessante una recente apertura a Camposampiero (via M. Visentin, 31), in provincia di Padova. Si chiama Beer House e si definisce “pub & beer restaurant”. Sono presenti circa 100 specialità in bottiglia e protagonista è la cucina alla birra, ispirata non solo ai principali riferimenti europei, ma anche alla tradizione culinaria nostrana. Ulteriori info sul sito.
Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di pizza, Milano è la città dall'offerta più allettante fuori dalla Campania. Il capoluogo lombardo non...

Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto

Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana si è arricchito di locali sempre più caratterizzati da scelte originali e identità ben definite....

Qual è il pub più antico d’Irlanda? La sfida tra The Brazen Head (Dublino) e Sean’s Bar (Ahtlone)

Pareti in legno e mattoni, violini, flauti e tamburi che suonano vecchie ballate tra pinte traboccanti. È facile associare l'atmosfera da pub irlandese a...

9 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui