Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Chiude il birrificio Dark Star: tutta la produzione sarà spostata a Londra

Se amate la cultura brassicola inglese, probabilmente in passato un pezzo del vostro cuore sarà stato rapito dal birrificio Dark Star di Brighton, autore di alcune birre leggendarie come Hophead e Revelation. Purtroppo nelle ultime ore sta rimbalzando la notizia della prossima chiusura del birrificio, attesa per fine anno. Il marchio resterà in vita ma la produzione sarà spostata a Londra presso il birrificio Meantime, mentre lo storico impianto di Brighton sarà smantellato. Sebbene la storia di Dark Star sia destinata a continuare – difficile ipotizzare per quanto ancora – questa notizia segna comunque la fine di un’avventura cominciata quasi trent’anni fa, gli ultimi dei quali piuttosto burrascosi. Ricordiamo infatti che nel 2018 Dark Star fu acquistata dallo storico birrificio Fuller’s di Londra, che spostò in loco la produzione della Hophead. Un anno dopo la stessa Fuller’s passò sotto il controllo della multinazionale giapponese Asahi, e con lei anche Dark Star. Asahi possiede anche Meantime e così si spiega perché sarà il birrificio di Greenwich a occuparsi di realizzare le birre di Dark Star.

La decisione di Asahi di chiudere il birrificio di Brighton deriva da meri calcoli economici:

È una scelta che non abbiamo preso alla leggera, tuttavia le importanti sfide che caratterizzano l’attuale ambiente economico e produttivo suggeriscono che questa è la giusta linea d’azione per l’azienda e per il marchio. L’impianto di Dark Star sta operando significativamente sotto la propria capacità e questo sfortunatamente non è sostenibile.

Crediamo fermamente in Dark Star e siamo impegnati a costruire il suo futuro successo. Le birre di Dark Star rimarranno esattamente le stesse di oggi – saranno realizzate sulla base delle stesse ricette e avranno lo stesso gusto che si aspettano i suoi fedeli fan, mentre sarà mantenuta la distintiva brand identity di sempre.

- Advertisement -

Nonostante le rassicurazioni di Asahi, è chiaro che il futuro di Dark Star è più nebuloso che mai. Ma ormai probabilmente non ha neanche troppa importanza: il percorso intrapreso dal marchio inglese evidenzia un declino ormai in atto da alcuni anni, che presumibilmente non potrà essere invertito in futuro.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.