Annunci

Birrificio del napoletano cerca socio operativo o di capitale per espansione attività

Birrificio situato in zona Napoli cerca socio operativo o...

Il Birrificio Estense (provincia di Padova) cerca un birraio con esperienza

Il Birrificio Estense di Este (PD) cerca fin da...

Il Birrificio Clandestino vende una imbottigliatrice Alfatek Elvira

Il Birrificio Clandestino vende una imbottigliatrice monoblocco a riempimento...

Il colosso Lion acquista il 100% di Magic Rock

Qualche giorno fa è stata ufficializzata l’ultima notizia di compravendita nel settore internazionale della birra artigianale. L’inglese Magic Rock, birrificio ben noto anche agli appassionati italiani, è passato sotto il totale controllo di Lion, multinazionale australiana che in patria controlla importanti marchi ex craft come Little Creatures e White Rabbit. Non è la prima operazione del genere nel mercato anglosassone: lo scorso luglio Lion aveva già assorbito il 100% delle quote di Fourpure, uno dei protagonisti della Beer Mile londinese. I dettagli economici dell’acquisizione di Magic Rock non sono stati resi noti.

Evito di riportare le dichiarazioni degli attori della vicenda, perché non si discostano dall’immancabile refrain che siamo soliti ascoltare in occasioni del genere. Potete però immaginare i concetti espressi anche questa volta: la vendita come opportunità e non come necessità, l’individuazione di un partner capace di valorizzare un piccolo marchio e – ça va sans dire – l’assicurazione che nulla cambierà e che tutto rimarrà come prima. Curioso che nelle faq in calce all’annuncio di Magic Rock ci si chieda se il birrificio inglese comincerà a produrre birre di Lion, quando la domanda cruciale è esattamente inversa: potrà succedere che parte della produzione di Magic Rock sia delocalizzata altrove? Staremo a vedere…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto

Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana...

Il Brasile meno conosciuto: tour birrario della città di Ouro Preto (Minas Gerais)

L'associazione tra Brasile e birra non è immediata per...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, 50&50, Granda, Barbaforte, Chianti Brew Fighters e altri

Davvero non esistono più le mezze stagioni? Sicuramente l'adagio...

Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024

A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,389FansMi piace
14,574FollowerSegui
6,159FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui