Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Tutti pronti? A inizio settembre il Villaggio della Birra 2012!

Agosto è agli sgoccioli, ma il mese di settembre comincerà alla grande, con una marea di eventi interessanti. Tra essi non può passare inosservata l’edizione 2012 del Villaggio della Birra, uno degli appuntamenti più attesi in assoluto. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, con una formula ormai collaudata: ospitare nello stesso luogo birrifici belgi e italiani, permettendo ai visitatori di calarsi in un’atmosfera assolutamente particolare. La presenza di tanti birrai dal Belgio è uno dei punti di forza della manifestazione, permettendo ai visitatori di entrare in contatto con uno delle più affascinanti culture birrarie al mondo. Ma come avrete modo di scoprire sabato 8 e domenica 9 settembre a Bibbiano (SI), il Villaggio è tanto altro ancora. Cercherò in questa pagina di riassumere tutto…

- Advertisement -

Partiamo dai birrifici belgi presenti. Quest’anno parteciperanno Boelens, Kerkom, Sint Canarus, Den Hopperd, Hofbrouwerijke, Glazen Toren, Hof Ten Dormaal, De Ranke, De Leite, Schelde, Dilewyns, De Dochter, De Ryck, Tilquin. Se avete seguito le precedenti edizioni, avrete notato la conferma di tanti nomi già passati per quel di Bibbiano; in aggiunta ci sono alcuni birrifici inediti per il Villaggio che sicuramente aumenteranno l’interesse di tanti appassionati.

Come da copione, i birrifici belgi saranno “accompagnati” da alcuni produttori italiani. Stavolta le aziende selezionate sono Amiata, Brùton, Brewfist, Ducato e Buskers, oltre all’ospite fisso Olmaia. Se non sbaglio il numero degli espositori è cresciuto, tuttavia ciò che colpisce è il livello qualitativo: come lo scorso anno i nostri birrai rischieranno di mettere in ombra i loro colleghi belgi!

Oltre a questa offerta già fantasmagorica, tutti gli amanti delle tradizioni brassicole apprezzeranno il Belgian Tradition Corner, uno stand che proporrà Rodenbach Caractère Rouge (in bottiglia), Boon Kriek e Ichtegem’s Oud Bruin (in fusto). Per sapere esattamente quali produzioni porterà ogni birrificio, potete consultare questa pagina del sito del Villaggio.

Grande attesa ci sarà poi per i tre laboratori di degustazione condotti da Kuaska, Schigi e Carl Kins, che si terranno sabato (2) e domenica (1) e vedranno la partecipazione dei birrai belgi presenti alla manifestazione. Domenica 9 si terrà anche un seminario dal titolo Hoppy Beers are Happy and Halthy Beers! incentrato sull’utilizzo del luppolo e sui suoi effetti benefici. Per prezzi e prenotazioni consultate sempre il sito del Villaggio.

L’offerta gastronomica sarà rappresentata da carne alla brace e altre squisitezza, sulla falsariga delle precedenti edizioni. La novità è che sarà assente l’Area Ristorante con l’obiettivo di velocizzare il servizio e ridurre le code per il cibo – che in effetti era uno dei pochi problemi riscontrati in passato. Confermati poi gli appuntamenti collaterali: concorso e seminario homebrewers a cura di MoBI, cotta pubblica domenicale, musica dal vivo, baby parking per i più piccoli, bus navetta da e per Buonconvento.

E poi, dulcis in fundo, venerdì 7 si terrà l’ormai tradizionale Pre-Villaggio: una serata presso il Tnt Pub con tutti i birrai belgi. Le precedenti edizioni ci hanno insegnato che questo evento di presentazione è sempre foriero di aneddoti leggendari, grazie soprattutto alla verve di alcuni protagonisti dal Belgio. Quest’anno a rendere più memorabile (e impegnativo) l’appuntamento è la selezione delle tre birre alla spina, tutte provenienti dal birrificio De Dolle: Stout De Dolle 2010, Stille Nacht 2011, Arabier 2012. Se volete godervi i successivi due giorni di Villaggio, andateci piano 😛 … anche perché ci sarà spazio anche per altre chicche: Saison Dupont Dry Hopping 2012 (Dupont), Zinnebier & Taras Boulba (De La Senne), Mere Vertus (Millevertus), Mad Helene (cobrew St Helene – Toccalmatto), Valeir Extra (Contreras). Serata comprensiva di buffet e della musica di un gruppo che solo per il nome amerò a vita: Mischion Impossible.

Ovviamente trovate tutte le informazioni sul sito della manifestazione. Anche quest’anno non mancherò: mi troverete lì accompagnato da due loschi individui (Lorenzo e Turchino), ma di personaggi poco raccomandabili ce ne saranno a centinaia 😛 . Viva il Villaggio della Birra! Viva Birrerya.com e il Tnt Pub!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto nascere nuovi locali che mettono al centro la birra artigianale come esperienza di incontro e...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature. Nel dettaglio: Etichettatrice semiautomatica Ferrinox fx 10 - 1.500€ Filtro housing 5 cartucce - 1.000€ ...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane, continuiamo a riempire i nostri calendari con altri quattro appuntamenti per il terzo weekend di...

15 Commenti

  1. vabbè, venerdì si muore, sabato si arranca e domenica si risorge.

    non avrei mai creduto di poter provare la caractére rouge senza muovere le chiappe.

  2. Evento nell’evento quest’anno ci sarò :-O insieme ai Malti…poi domenica avverrà la mia fermentazione spontanea…Spero di incontrare tutti i vecchi e nuovi amici!!

    • CI SI SPAKKA..comunque il panettone di De Dolle ve lo lasci volentieri; se ci fosse stato lo Zio Harvey se lo sarebbbe finito tutto lui 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.