Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Eventi birrari di inizio e metà agosto

Primo venerdì d’agosto e primo post del mese dedicato ai prossimi eventi birrari. L’agenda di noi appassionati per i giorni a venire ci riserverà ancora qualche appuntamento interessante, sebbene è chiaro che il calendario sarà meno fitto rispetto alle settimane precedenti. Molti di voi avranno infatti altre priorità per i prossimi giorni, tipo arrostire in spiaggia o, decisamente meglio, viaggiare alla scoperta di altre culture birrarie – a proposito, per qualche consiglio date un’occhiata a questo post. Per gli irriducibili del boccale e della pinta, ecco comunque una panoramica su ciò che ci aspetta nella prima metà di agosto.

- Advertisement -

Partiamo da un evento diverso dal solito, cioè da un convegno di stampo didattico in programma venerdì 3 agosto presso l’Azienda Agricola F. Ricchieri di Fiume Veneto (PN). L’incontro è organizzato dal Cirmont, un ente internazionale di ricerca per la montagna, che in passato ha iniziato una sperimentazione agronomica sul luppolo. L’obiettivo è quello di “addomesticare” il luppolo selvatico con il fine di tipizzare la birra. I primi risultati dello studio saranno svelati durante il convegno, che prevede anche una visita al luppoleto locale.

Passando alle manifestazioni, sono felice di scoprire che anche in Molise qualcosa comincia a muoversi. Venerdì 10 agosto, infatti, si terrà a Filignano (IS) la prima edizione di Birre Stellari, con la partecipazione dei birrifici Karma, Sannita, La Fucina e Kashmir. Per chi volesse anche mettere qualcosa sotto i denti, le birre saranno accompagnate con taglieri di prodotti locali. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

Se intorno a Ferragosto sarete dalle parti di Fano (PU) sappiate che venerdì 17 e sabato 18 agosto la Confraternita della Birra organizza Birra d’Augusto. Saranno presenti 70 diverse tipologie di birre artigianali dall’Italia e dal mondo, sebbene non sia riuscito a trovare un elenco dei produttori partecipanti (sicuramente ci sarà il birrificio Trami). Il programma prevede degustazioni e stand gastronomici con arrosticini, carne, fritti misti, specialità locali e tedesche e tanto altro. Non mancheranno spettacoli e concerti dal vivo.

Questo è quanto, come preventivabile il periodo considerato non è particolarmente ricco di appuntamenti birrari. Per quelli di fine agosto ci risentiamo la prossima settimana, che sarà anche l’ultima prima delle mie meritate (spero!) ferie.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Un report dell’incredibile weekend della Quintessence di Cantillon (parte I)

“What a wonderful time to be a beer lover...

Nuove birre da Lambrate, Alder, Wild Raccoon, Granda, Rebel’s, Liquida e Hype + Ca’ del Brado

Le ultime novità dal mondo brassicolo italiano confermano alcune...

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,604FollowerSegui
6,104FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Un report dell’incredibile weekend della Quintessence di Cantillon (parte I)

“What a wonderful time to be a beer lover in Brussels!”. Questa esclamazione, che ho ascoltato da un ragazzo americano all’uscita dalla Quintessence di...

Nuove birre da Lambrate, Alder, Wild Raccoon, Granda, Rebel’s, Liquida e Hype + Ca’ del Brado

Le ultime novità dal mondo brassicolo italiano confermano alcune tendenze ormai consolidate, tra voglia di leggerezza e ricerca di nuove sfumature aromatiche. Da un...

Blond Ale e abbinamenti gastronomici: 4 squisiti accostamenti con specialità regionali

Ah le Blond... le Blond! Con la vocale finale (francesi) o senza (belghe) il concetto rimane lo stesso. Parliamo di uno stile purtroppo difficile...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui