Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Prossimi eventi: Umbria Lup and Beer, La Bira te Fascia e L’altro Oktoberfest

Nella panoramica di oggi dedicata agli eventi birrari citiamo tre iniziative, una per ognuno dei prossimi tre weekend. Cominciamo da quello alle porte per segnalare L’altro Oktoberfest del pub Golden Pot, in realtà iniziato ieri, che omaggia la celebre festa bavarese con un’attenzione alla qualità dell’offerta, sia birraria che gastronomica. Nell’ultimo fine settimana di settembre si terrà invece l’edizione autunnale de La Bira te Fascia, ormai collaudata manifestazione incentrata sulla birra di montagna. Infine a inizio ottobre occhio a Umbria Lup and Beer, evento di promozione della birra artigianale e agricola umbra che si contraddistingue per una formula alquanto innovativa. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

L'altro Oktoberfest 2024

A Villalba di Guidonia (RM) - dal 26/09/2024 al 29/09/2024 (scheda)

È cominciata ieri e proseguirà fino a domenica 29 settembre la quattordicesima edizione de L’altro Oktoberfest, l’ormai storica iniziativa del Golden Pot di Villalba di Guidonia (RM) per omaggiare la più famosa festa birraria del mondo. Come sempre le vie dell’impianto di spillatura saranno occupate da stili di stampo tedesco (e non solo) da birrifici tedeschi e internazionali, con produttori come Eichhorn, Mönchsambacher, Knoblach, Schlenkerla, Spezial, Mukkeller, Birrificio del Doge e ovviamente Golden Pot. Commovente l’offerta gastronomica, con specialità della cucina tedesca ma rivisitate in chiave qualitativa, come una selezione di stichi e wurstel artigianali, schnitzel, canederli e altro ancora. Non mancano la musica dal vivo a tema e l’apertura di tante botticelle a rotazione. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del locale.

La Bira te Fascia 2024 - Edizione autunnale

A Campitello di Fassa (TN) - dal 27/09/2024 al 29/09/2024 (scheda)

La manifestazione La Bira te Fascia torna con la sua edizione autunnale da venerdì 27 a domenica 29 settembre presso il tendone manifestazioni di Campitello di Fassa, in provincia di Trento. Questa dodicesima edizione vedrà la partecipazione di quattro birrifici locali: Monpier de Gherdeina, La Stecciaia, Leder e Rampeer. Il programma include masterclass, concorso popolare, musica dal vivo, iniziative per operatori del settore e piatti della tradizione trentina oltre a proposte da street food. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito de La Bira te Fascia.

Umbria Lup and Beer

A Perugia (PG) - dal 04/10/2024 al 06/10/2024 (scheda)

Si chiama Umbria Lup and Beer la manifestazione dedicata alla birra artigianale e agricola umbra che si terrà da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. L’iniziativa sarà divisa in due parti: venerdì presso il Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia si svolgeranno convegni, tavole rotonde, masterclass, degustazioni ed esposizione dei birrifici partecipanti (Altotevere, Amerino, Birra Bro, Birra dell’Eremo, Birra Perugia, Birralfina, Caber Beer, 100 Litri, Cocca Mia, Flea, Fortebraccio, Fratelli Perugini, La Gramigna, Infraportas, Magester, Mastri Birrai Umbri, Birra Nursia e Osiride, oltre a Luppolo Made in Italy e Malteria Italiana Artigianale); sabato 5 e domenica 6 ottobre, invece, sarà possibile visitare alcuni dei suddetti birrifici. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Umbria Lup and Beer.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,666FollowerSegui
6,102FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior parte delle persone è un pezzo di arredamento, uno strumento di servizio, il punto in...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta di film memorabili, esperimento politico-urbanistico con la ferita del Muro che l’ha resa monca e...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.