Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Finita la crociera… continuano gli eventi birrari!

Titolo un po’ fuori luogo, visto che la crociera deve ancora iniziare (la febbre per la partenza sta salendo!), ma che serve per introdurre gli appuntamenti birrari che si terranno tra una decina di giorni. Il primo che segnalo è la seconda edizione di Amiata da Gustare, evento del centro Italia che lo scorso anno fui costretto a saltare grazie al simpatico morbillo. Disavventure personali a parte, la manifestazione si presenta come la “festa toscana del cibo e delle birre artigianali” e si terrà ad Arcidosso (GR) da venerdì 17 a domenica 19 giugno, divisa tra il Castello Aldobrandesco e Piazza Cavallotti.

- Advertisement -

Oltre a prodotti gastronomici di qualità, troverete le birre di alcuni birrifici italiani e stranieri: Amiata (con Bastarda Rossa, Bastarda Doppia, ComunAle, Contessa, Caronte, Marruca, Drago della Selva, Cinabro, Zancona e Aldobrandesca), Bi-Du (con Rodersch, ArtigianAle, Confine, XTrem e Utopia), L’Olmaia (con Bk, Christmas Duck, La5, La9, Pvk), Grassroots e Lervig. Il programma è zeppo di iniziative: musica dal vivo, incontro tra homebrewers, laboratorio di degustazione guidato da Andrea Camaschella, presentazione del libro La Via della Birra Toscana, aperitivi, cene e pranzi a tema. L’accesso alla degustazione costa 10 euro, comprensivo di bicchiere, sacca e 3 consumazioni da 10cl (le altre costano 1 euro l’una). Per tutti i dettagli consultate il blog del festival.

Esattamente negli stessi giorni si terrà a Saluzzo (CN) l’evento C’è fermento – Grandi birre da piccoli birrifici. La lista dei birrifici presenti (tutti del Nord Italia se non sbaglio) è piuttosto interessante: Pausa Cafè, Baladin, Turnasse, Beba, Troll, Nuovo Birrificio Nicese, Abbà, Maltus Faber, B&C, Gilac, B63, La Piazza, Scarampola. L’elenco non dovrebbe essere esaustivo, visto che il sito web riporta la classica frase “e tanti altri ancora…”.

Il folto programma prevede degustazioni guidate, illustrazione dei metodi produttivi, laboratori del gusto, incontri e animazione, musica live, bookshop, punti birroteca, punto ristorazione con carne alla griglia e panini d’autore. Come riportato da Birrazen, Lelio Bottero presenterà il suo nuovo libro, Bevo Birra. Ulteriori informazioni sul sito di Saluzzo Estate.

Ancora in quei tre giorni (dal 17 al 19) si terrà nel museo El Casel di Castelcucco (TV) la festa della birra artigianale organizzata per celebrare il primo compleanno del birrificio Acelum. Ovviamente non ci saranno solo le birre di casa, ma anche quelle di molti altri marchi nazionali: Alta Quota, Bad, Geco, San Paolo, Un Terzo, San Daniele, Pinerolese, Crazy Brewers, Campo Biondo, BAV, Casa Vecia, Hibu, Habemus, Beer In. Informazioni aggiuntive sul sito di Acelum.

Concludiamo infine con In Fermento – Festival delle Birre Artigianali, in programma sabato 18 e domenica 19 giugno a Fivizzano (MS) in Piazza Garibaldi. I produttori presenti saranno Bad Attitude (con Bootlegger, Hobo, Two Penny, Rudolph, Hipster, 101ers, Kurt), Amiata (con Bastarda Rossa, ComunAle, Aldobrandesca, Bastarda Doppia, Drago della Selva, Marruca, Contessa, Cinabro, Caronte), Birrificio del Golfo (con Golden Ale, India Pale Ale, Chocolate Stout, Castagnassa, Scotch Ale, Summer Ale, Wheat Ale, Winter Welcome), Doppio Malto (con Oak Pils, Brass, Stone, Rust, Old Jack), Beerbante (con Terza media, Biancabeve, Nebbia della bassa, La Marona, La Tosta, Gasoline) e Maltus Faber (con Bianca, Amber Ale, Blonde, Ambrata, Brune, Triple, Extra Brune, Extra Brune Barricata, Imperial, Imperial Barricata).

Il programma prevede due laboratori condotti da Simone Cantoni (Birra e Lunigiana e Birra e Formaggio), due seminari guidati da Fabio Giovannoni (su degustazione e homebrewing), musica dal vivo, concorso FermentiAMO, zona ristorazione, galleria del Graphic (Beer) Contest. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, la sommistrazione funziona col classico metodo dei gettoni, sebbene non ci siano informazioni sul loro prezzo. Tutti i dettagli sul sito del festival.

Per quanto mi riguarda vi saluto, parto ora per l’Umbria dove stasera si sposerà un mio caro amico. Poi domattina mi sveglierò con calma e mi dirigerò verso Civitavecchia, dove finalmente salperà la Grimaldi di Un Mare di Birra. Visto che in quei giorni non avrò modo di controllare facilmente il blog, tutti i commenti che arriveranno da adesso in poi saranno visibili solo dopo mia approvazione. Quelli non passabili ovviamente non saranno approvati. Evitate di scrivermi in privato per chiedermi spiegazioni in caso di mancata approvazione: le regole sono basate sul buon senso e quindi condivise da tutte le persone con un pizzico di cervello. Ci risentiamo la prossima settimana, io vado a chiudere lo zaino 😉 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,591FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione con distributore nelle zone di Trentino, Friuli Venezia Giulia e provincia di Belluno. Zona di...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il weekend alle porte ci permette subito di rituffarci tra tanti eventi birrari, alcuni dei quali...

6 Commenti

  1. anche io prima di partire per Barcelona, voglio precisare che le birre che verranno portate al festival saranno quelle che decideranno di portare gli amici birrai presenti. Quoindi l’ elenco birre dei birrifici è puramente a titolo informativo sulle produzioni di ogni birrificio, ma non è che potranno esserci tutte. Per i dettagli cercheremo di aggiornarli sul blog. Saluti a tutti e che dire..per coloro che non vengono in crociera..
    vi aspettiamo alla nostra festa!!!

  2. Con il premesso di Andrea, volevo segnalare un piccolo evento che ho organizzato insieme all’amico Carmine di Birroteca Hops di Avellino.
    Ci sarà un aperitivo birraio con la birra Alter Ego – Ad Maiora prodotta da me, sarà l’occasione di presentare questa nuova birra , chi magari è interessato può contattare lo 0825460492 Domenica 12 Giugno 2011 a partire dalle 18:30.
    A breve organizzeremo qualcosa a Roma.

  3. saluto rampollo che e’ stato mio compagno di avventura a pasturana che piu’ che una festa della birra sembrava un villaggio western abbandonato! comunque RESTERA’nella storia il VEKKIETTO CHE CI HA ACCOMPAGNATO CON UNA REGATA..da novi a pasturana! ciaoooo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui