Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Faccia a faccia con Rodenbach: live chat con il birraio Rudi Ghequire

Nel panorama birrario internazionale pochi nomi possiedono una forza evocativa paragonabile a quella di Rodenbach. Nonostante le fisiologiche evoluzioni e i passaggi di proprietà, il birrificio di Roeselare mantiene ancora intatto tutto il suo fascino, in particolare grazie alla capacità di preservare nei decenni un totale rispetto nei confronti delle proprie tradizioni brassicole. Ed è per questo che la gamma del produttore fiammingo è considerata di altissimo livello. Due esempi su tutti: la Rodenbach Grand Cru è ancora oggi una birra iconica, rappresentante per eccellenza dell’antico stile delle Flemish Red Ale; la Caractère Rouge, realizzata con frutti di bosco, è una chicca che fa impazzire gli appassionati di tutto il mondo. Ma basta una visita agli impianti di produzione per rendersi conto di essere al cospetto di un luogo speciale: non è un caso che Rodenbach sia stata la destinazione migliore nel mio ultimo viaggio nelle Fiandre.

- Advertisement -

Il sacrosanto preambolo serve per introdurre un evento imperdibile che si terrà a fine mese e più precisamente giovedì 29 ottobre. In quell’occasione avrete infatti l’occasione di interfacciarvi direttamente con Rudi Ghequire, il leggendario birraio che da più di 30 anni segue il processo produttivo di Rodenbach. L’iniziativa si concretizzerà in una live chat online che avrà come protagonista proprio Rudi: oltre a ripercorrere l’affascinante storia del birrificio, egli sarà disponibile per rispondere a tutte le vostre domande. Sarà quindi un’opportunità più unica che rara per dialogare, sebbene in modo virtuale, con uno dei massimi esperti di birre acide al mondo.

La registrazione all’evento, che comincerà alle 15,00, è totalmente gratuita. Per partecipare occorre soltanto possedere un pc o un tablet e ovviamente una connessione a Internet. Di seguito il link al form di registrazione:

Registrati alla live chat con Rudi Ghequire

La registrazione non consente automaticamente la partecipazione: viste le numerose richieste che stanno arrivando in queste ore, per motivi tecnici gli organizzatori dovranno limitare il numero dei partecipanti. Nel form di registrazione è richiesto di specificare quale domanda vorreste rivolgere a Rudi Ghequire: inutile dire che migliore sarà la domanda, maggiori saranno le possibilità di partecipazione. In ogni caso affrettatevi, perché i posti sono limitati.

Numerosi sono i motivi per i quali ritengo importante questa iniziativa. Innanzitutto perché in questo momento nell’ambiente si percepisce un grande interesse intorno alle birre acide, specialità sulla quale si stanno lanciando molti birrifici, ma non sempre con risultati apprezzabili. Poter relazionarsi con un professionista che da decenni produce una delle birre acide più influenti al mondo è un’occasione irripetibile.

In secondo luogo perché Rodenbach in questo momento rappresenta, a mio modo di vedere, uno dei punti fermi nell’evoluzione confusionaria che sta investendo la birra artigianale in Belgio. Molti produttori locali stanno cercando di adattarsi alla rivoluzione delle birre craft proveniente soprattutto dall’estero, spesso però snaturandosi o rincorrendo mode passeggere. Con la sua impostazione estremamente rispettosa nei confronti delle sue tradizioni brassicole, Rodenbach non ha bisogno di seguire i fenomeni del momento, anzi può giovarsi dell’attuale riscoperta degli stili birrari storici. Insieme a i produttori di Lambic e ad altre esigue realtà, considero Rodenbach uno degli ultimi custodi dell’antica arte brassicola del Belgio.

L’appuntamento dunque è per giovedì 29 ottobre alle 15,00. Un’iniziativa che ritengo rimarchevole per tutti: birrai, homebrewer e “semplici” appassionati. Ci vediamo online a fine mese.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,658FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane, continuiamo a riempire i nostri calendari con altri quattro appuntamenti per il terzo weekend di...

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori e fermentatori, nello specifico: 4 maturatori ERREBI STEEL orizzontali x 2000 litri da cella frigorifera ...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.