Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Andrea Bedini

Chimico di professione, appassionato di viaggi e montagna. Da diversi anni fa parte della redazione di Cronache di Birra, è membro attivo e organizzatore di eventi presso il Beer Tasting Torino. Fondatore dell'Associazione Pommelier e Assaggiatori Sidro, è tra i curatori della Guida alle Birre d'Italia per la sezione sidro. Diplomato assaggiatore ONAB e ONAV, collabora con l'università su alcuni temi scientifici dei fermentati.

Degustare la birra in gruppo: alcuni spunti per eventi a tema

Dopo un anno di attività effettuate con il BTT (Beer Tasting Torino), ho deciso di raccogliere e illustrare alcune delle serate che abbiamo svolto...

L’ingresso del sidro nella Guida alle birre d’Italia: primo indizio di una nuova rivoluzione fermentata?

Una delle novità più importanti presenti nella nuova edizione della Guida alle Birre d'Italia (acquistabile qui) è una corposa sezione dedicata al sidro. Già...

Lichtenhainer e Grodziskie: come i nostri birrifici interpretano questi stili

Circa un anno fa scrivemmo su Cronache di birra di come ormai tanti birrifici italiani si fossero cimentati a riprodurre e approfondire lo stile...

4 anni del birrificio Edit: nuovo impianto produttivo e grandi progetti di espansione

Come raccontato in occasione degli assaggi per la IGA Beer Challenge, il birrificio Edit di Torino ha recentemente rinnovato il suo impianto di produzione....

Save the Mild: come i birrifici italiani interpretano il classico stile britannico

L'articolo che state leggendo vuole porre in rassegna alcune Mild prodotte dai birrifici italiani, senza necessariamente ripercorrere l’intera storia della tipologia, complessa, travagliata e...

Sidro artigianale: una tendenza in ascesa tra i birrifici italiani

Da diversi anni ormai ci siamo resi conto di come il mondo della birra artigianale italiana (ed estera) sia in costante cerca di nuovi...

Gose italiane: come i nostri birrifici interpretano lo stile salato di Lipsia

Ho sempre trovato quello delle Gose uno stile birrario affascinante, per via della sua complessità ed unicità di preparazione. Si tratta di birre nella...

Ritorno a Shanghai: nuovi locali e considerazioni sul panorama craft locale

È sempre molto stimolante viaggiare per il mondo alla ricerca di birre artigianali e nuovi locali. Ma altrettanto interessante è tornare presso uno stesso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,674FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.