Annunci

Birrificio della Sardegna vende impianto completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio Le Springo situato in Sardegna vende impianto completo...

Il Birrificio Otus cerca un birraio per affiancare l’head brewer e il team di produzione

Il Birrificio Otus (provincia di Bergamo) cerca un birraio...

Il birrificio Pintalpina vende un chiller da 4.5 kW, usato in ottime condizioni

Il birrificio Pintalpina vende un refrigeratore industriale in acciaio...

Un venerdì di debutti e anniversari

Il pezzo odierno è piuttosto particolare, perché invece di illustrarvi ciò che succede nel settore della birra come facciamo sempre, vi racconterò ciò che accade oggi nel nostro piccolo mondo di Cronache di Birra (e nel mio in particolare). Innanzitutto siamo giunti al 4 marzo, una data non indifferente per il sito perché festeggiamo il suo anniversario. Sono passati infatti 14 anni – ben 14 anni! – da quando Cronache di Birra debuttò sul web con un articolo su Consobir. Da allora gli aggiornamenti si sono succeduti con cadenza pressoché quotidiana per quasi tre lustri consecutivi, mentre la nostra realtà editoriale cresceva e mutava: prima un semplice blog personale (ma già con un taglio “giornalistico”), poi un blogzine più professionale, infine una testata online regolarmente registrata. Nel frattempo il sito si è trasformato in un microcosmo di iniziative collaterali, alcune di successo, altre un po’ meno: tra le prime ricordiamo il festival Fermentazioni, la Italy Beer Week (che tornerà a fine mese), il portale Formazione Birra (con l’ultimo corso lanciato negli scorsi giorni) e la risorsa Beer Zone.

Più ci si invecchia e meno si ha voglia di festeggiare i compleanni. Lo stesso vale per Cronache di Birra: oggi evitiamo di celebrare questo anniversario con troppa enfasi, ma continuiamo a guardare ai tanti progetti all’orizzonte. Anche perché la tappa importante sarà quella del prossimo anno, quando magari riusciremo a brindare con qualche importante novità. Tuttavia arrivare ogni volta a questo traguardo fa sempre un certo effetto e mi lascia un senso di soddisfazione non indifferente.

- Advertisement -

In questi giorni avrò comunque modo di festeggiare, almeno in un certo senso. Mentre leggerete queste righe probabilmente sarò già in terra spagnola, dove fino a domenica sarò impegnato nel Barcelona Beer Challenge (sito web). Per la prima volta, infatti, avrò il piacere di ricoprire il ruolo di giudice in uno dei concorsi europei più importanti in assoluto. Il contest catalano è solo alla sua settima edizione, ma in questi anni ha scalato diverse posizioni nella considerazione della comunità internazionale della birra artigianale. E i numeri sono lì a dimostrarlo: 1.315 birre iscritte (record di sempre), divise in 64 categorie e valutate da 60 giudici provenienti da 15 diversi paesi del mondo, per un totale di 215 birrifici partecipanti. Tra questi ci saranno anche alcuni produttori italiani, con la speranza che riescano a replicare il successo delle ultime edizioni. Ci aspetta un lavoro duro e impegnativo – evitate la facile ironia! – ma anche molto formativo e divertente.

A questo punto non mi rimane che augurare un buon weekend a tutti. Se vorrete vivere un po’ dell’atmosfera di Barcellona vi consiglio di seguire i canali social (Facebook e Instagram) di Cronache di Birra, dove spero si riuscire a pubblicare diversi contenuti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

A Torino riapre il birrificio Metzger: un nuovo progetto tra storia, innovazione e sostenibilità

Dopo cinquant’anni di silenzio e qualche tentativo di rilancio,...

Prossimi eventi con birra artigianale in Umbria, Puglia, Piemonte, Lazio e Lombardia

Sono sei gli eventi con birra artigianale che menzioniamo...

Fantastica Italia allo European Beer Star: record di medaglie (37) per i nostri birrifici

In un periodo non certo entusiasmante per la birra...

Made in Ireland: quando il branding incontra la tradizione

L’Irlanda è terra di contrasti. Dura e poetica, brulla...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

30,786FansMi piace
14,750FollowerSegui
6,094FollowerSegui
293IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nel segmento delle NoLo e in particolare...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Ottima Italia al Barcelona Beer Challenge 2025: 66 medaglie totali con 21 ori

Lo scorso venerdì si è tenuta la cerimonia di premiazione del Barcelona Beer Challenge 2025, uno dei più importanti concorsi birrari d'Europa, che storicamente...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.