Annunci

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Tutti “Al Bancone”: arriva la newsletter di Cronache di Birra

Cronache di Birra esiste da più di 11 anni e in tutto questo tempo sono molte le iniziative che abbiamo portato avanti: un evento a carattere nazionale (Settimana della Birra Artigianale), un grande festival incentrato sui birrifici italiani (Fermentazioni), una birra celebrativa, un libro per festeggiare il decennale del sito, una ricerca rivolta a indagare le abitudini dei consumatori, un’infografica sugli stili birrari del mondo e molto altro ancora. Eppure nonostante i tanti progetti realizzati, fino a oggi era mancato uno strumento fondamentale per un blog che racconta quotidianamente quanto accade nel settore birrario italiano e straniero: la newsletter. Insomma, come avrete capito questa lacuna ormai è stata colmata e finalmente Cronache di Birra può lanciare il suo aggiornamento quindicinale via mail. Anzi il debutto già c’è stato, come alcuni di voi avranno notato lunedì scorso.

Ciò che fino a oggi mi ha trattenuto dal produrre una newsletter è stata la volontà di andare oltre una semplice panoramica automatica delle ultime news di Cronache di Birra. Cosa che avrei potuto implementare in maniera piuttosto semplice, ma che avrebbe rappresentato un prodotto asettico e in parte ridondante rispetto ad altri canali. Ora penso di aver trovato la quadratura del cerchio: la newsletter di Cronache di Birra riporta sì i contenuti più recenti pubblicati sul sito, ma lo fa in maniera intelligente, riorganizzandoli con razionalità e suddividendoli per categoria. L’impostazione permette di farsi un’idea al primo colpo d’occhio degli argomenti trattati nei passati quindici giorni, così da leggerli (o rileggerli) in maniera immediata.

- Advertisement -

Iscriviti alla newsletter

Chiaramente però non troverete un semplice riassunto degli articoli del sito, poiché questi ultimi saranno integrati da contenuti inediti presentati con un approccio leggero e informale. La newsletter ha un suo nome, Al Bancone, proprio perché vuole ribadire una propria autonomia e proporsi come strumento da consultare in scioltezza, magari a fine giornata e magari proprio seduti al bancone del vostro pub preferito. Al Bancone vuole essere un luogo digitale di ritrovo, una birreria virtuale in cui parlare della nostra bevanda preferita. Troverete gli articoli scritti dal sottoscritto e dai collaboratori del sito, ma anche gli eventi in corso o in programma nei giorni successivi, una bacheca degli annunci, focus su temi o iniziative particolari e persino notizie più frivole. Ovviamente il tutto incentrato sulla birra, quasi sempre artigianale.

- Advertisement -

Ho accennato più volte alla frequenza di invio, che sarà quindicinale: Al Bancone sarà recapitata direttamente nella vostra casella di posta ogni due lunedì – il giorno della settimana potrebbe cambiare in futuro, staremo a vedere. Come accennato il numero 1 – che possiamo considerare “numero zero”, senza particolari riferimenti alle ultime vicende politiche 😉 – è stato spedito lunedì scorso: se siete iscritti alla mailing list di Cronache di Birra l’avrete sicuramente trovato tra la posta in arrivo. I contenuti sono molti, ma altri se ne aggiungeranno nelle prossime settimane: ad esempio sarà possibile incontrare Al Bancone ospiti importanti e possiamo annunciare che nel prossimo numero troverete un talentuoso birraio italiano in attesa di riprendere a brassare nel suo nuovo birrificio 😉 . Personalmente vi suggerisco di iscrivervi così da restare sempre aggiornati su tutto ciò che accade in uno dei settori più affascinanti in assoluto.

- Advertisement -

L’appuntamento ora è per lunedì 5 agosto. Mi auguro che vorrete unirvi ai quasi 5.000 appassionati già iscritti alla newsletter per farci compagnia sedendovi con noi Al Bancone, dove chiacchierare insieme della bevanda migliore del mondo!

Archivio newsletter più recenti

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è una giornata doppiamente speciale. È infatti San Patrizio, una ricorrenza associata all'Irlanda e alle birre...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui