Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

5 imperdibili gadget birrari per la vostra estate 2018

Ogni estate porta con sé delle certezze: l’odioso tormentone musicale delle vacanze, le inarrestabili urla dei bambini in spiaggia, le file interminabili per raggiungere i luoghi di villeggiatura e l’immancabile articolo di Cronache di Birra sui gadget birrari a tema! Se infatti la bevanda è nei nostri cuori tutto l’anno, è durante la stagione calda che diventa protagonista anche per il resto della popolazione italiana. Ma per ottenere il rispetto degli altri non basta dimostrarsi appassionati dell’argomento, ma anche risolvere con ingegno problemi di portata quotidiana. Del tipo: come raffreddo la mia birra con 40 gradi all’ombra? Come posso fare il bagno senza smettere di bere? Come organizzo un barbecue memorabile che sia ricordato negli annali? Tranquilli, le risposte a tutte queste domande sono rappresentate dagli espedienti qui in rassegna.

BottleLoft

Una delle novità dell’estate 2017 – probabilmente è presente sul mercato da anni, ma presentarlo così fa più effetto – è questo prodotto rivoluzionario, costituito da una serie di barre magnetiche da installare all’interno del frigorifero di casa. Permettono di attaccare le bottiglie nella parte alta dei pianali dell’elettrodomestico, così da ottimizzare lo spazio al suo interno. Questa ingegnosa innovazione, paragonabile all’invenzione della ruota, costa poco meno di 33 euro e vi permetterà di mantenere fresche le vostre bottiglie senza che vostra moglie vi imponga il divorzio per aver occupato interamente il frigorifero ancora una volta. Probabilmente però incorrerete comunque nel rischio, per i danni che compierete in fase di installazione. Non mi è chiaro come in questa posizione le bottiglie dovrebbero liberare spazio per altri oggetti, ma è un dettaglio irrilevante: l’idea mi piace e vi consiglio caldamente l’acquisto.

- Advertisement -

Boccale in rame

L’estate è la stagione dell’ostentazione e per noi malati di birra spesso il bicchiere diventa un vero e proprio status symbol. Che sia un grande festival birrario o una semplice cena con gli amici, ogni occasione è buona per mostrare con fierezza il proprio contenitore preferito. Solitamente è una pinta serigrafata col marchio di qualche birrificio straniero, meglio se particolarmente di moda al momento. I più tradizionalisti sfoggiano invece boccali di ceramica in stile bavarese, che, nei casi più estremi, raggiungono dimensioni ragguardevoli con tanto di profilo intarsiato e coperchio in peltro: belli, per carità, ma visti e rivisti in mille occasioni. Se volete distinguervi dalla massa e non perdere l’eleganza che vi contraddistingue anche quando siete ubriachi lerci, allora potete orientarvi su un boccale in rame dal gusto vintage, creato da qualche talentuoso artigiano. Come quello in foto: il Ben Franklin Beer Stein da 30 once, acquistabile per poco più di 250 dollari. Con quel prezzo il problema sarà lasciarlo incustodito quando dovrete andare in bagno!

- Advertisement -

Ciabatte chiacchierone

Su ogni spiaggia non manca mai il tizio mattacchione, che annoiato dalla permanenza sotto l’ombrellone decide di intrattenere conoscenti e non con le sue trovate estremamente geniali. È quello che improvvisamente sveglia l’amico rovesciandogli un secchio d’acqua gelata sulla schiena, che fa finta di affogare conquistando la simpatia del bagnino e degli altri astanti, oppure che si presenta con un improbabile gonfiabile a forma di trancio di pizza. Se anche voi volete diventare i miti dello stabilimento balneare, sfruttando oltretutto la vostra passione per la birra, sono in commercio delle ciabatte capaci di lasciare un messaggio mentre si cammina sulla sabbia. E qual è il messaggio? Semplice: “Seguimi, porta la birra”. Immaginate decine di orme con questa scritta su tutta la spiaggia: la gente vi cercherà per conoscere cotanto genio! Costano 25 dollari e sono disponibili in varie misure e colori.

- Advertisement -

Hangover Kit

Lo sappiamo, in estate è più facile esagerare con l’alcol e subirne le conseguenze il giorno successivo. Per fortuna sul mercato esistono diversi hangover kit, cioè equipaggiamenti per affrontare al meglio gli strascichi delle bravate della notte precedente. Solitamente sono composti da una bottiglia d’acqua, mentine per l’alito, una bevanda per il reintegro dei sali minerali, una barretta energetica, cioccolatini al caffè e altro ancora. Ovviamente potete creare il vostro kit personale, aggiungendo medicinali per il mal di testa, cerotti vari (se le vostre serate sono particolarmente violente), occhiali da sole e, perché no, altra birra, così da non perdere l’allenamento. Ricordate di acquistare o preparare questi kit in molti esemplari, senza dimenticare i vostri amici! Scherzi a parte, tenete sempre a mente di bere coscienziosamente e soprattutto bene!

Sudski

È risaputo che il momento più piacevole delle giornate estive è la doccia serale, unico sprazzo di gioia tra le sfiancanti ore passate in spiaggia e la devastazione di ciò che ci attende a seguire. Quell’effimero godimento sarebbe perfetto se ci si potesse anche stappare una birra, alimentando una consuetudine sempre più diffusa: quella cioè di bere mentre si fa la doccia. Sudski è un gadget che fa proprio al caso nostro: un porta lattina in lattice che si può applicare a qualsiasi parete, permettendoci di riporre la birra mentre ci insaponiamo. La cosa bella è che l’oggetto è studiato per essere applicato temporaneamente: immaginate di portarlo con voi in campeggio e di sistemarlo nella doccia. La gente in fila si chiederà perché ci mettiate così tanto a lavarvi e vi vedrà uscire più rilassati e felici che mai. Il costo? Solo 15 dollari e la vostra qualità di vita cambierà sensibilmente, non solo in estate!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto più di quanto si possa pensare. Dalle birre...

Il tradizionale racconto di Natale birrario per augurarvi buone feste

La vigilia di Natale è solitamente un giorno di attesa - presumibilmente del corriere che dovrà consegnarvi quel pacco che avete acquistato troppo tardi...

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? Perché non puntare su qualcosa di davvero unico e formativo, come un corso online sulla degustazione...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui