Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Prossimi eventi birrari: si comincia a fare sul serio…

Le buone abitudini ci dicono che il post venerdì, quando non è dedicato a curiosità varie, serve per riassumere i prossimi eventi birrari. E visto che a noi le buone abitudini piacciono, direi che è il caso di fornire un po’ di spunti per rimpolpare l’agenda del perfetto appassionato. Se siete dalle parti di Scandiano (RE), la prima occasione sarà già domani 14 aprile, con l’edizione 2012 de La Grande Sete del Dickinson Pub. Il nome trae ispirazione dell’omonima (ma in fiammingo!) manifestazione che precede lo Zythos, uno dei festival più importanti del Belgio. La formula invece è particolare: 16 birre alla spina diverse a rotazione, ognuna delle quali non rimane attaccata per più di mezz’ora. Non vi fate prendere dal panico!

- Advertisement -

L’elenco delle produzioni abbraccia le principali nazioni birrarie europee, con un paio di inserimenti italiani (Bi-Du, Birrone). La serata prevede anche musica dal vivo e un’ampia offerta di cibo. Per il programma dettagliato vi rimando a Pinta Perfetta.
Se vi incuriosiscono i progetti itineranti, sappiate che lunedì 23 aprile la Taberna di Palestrina (RM) organizza una cena di degustazione incentrata sulle birre Buskers. Si potranno assaggiare Graveyard Saison, Dave, Paranoid, Devochka e Kashmir. Gli abbinamenti saranno nell’ordine con fegatelli marinati alla Reale Extra e cipolle rosse fritte in pastella di My Antonia e farina di Enkir, ravioli di coratella su crema di carciofi alla mentuccia, tagliolini ai semi di finocchio con ragù bianco d’anatra e finocchietto selvatico, salsicce casarecce alla Reale Extra e pastiera al cioccolato di Modica al luppolo. Un menu estremo per birre di carattere 🙂 . Il prezzo è 35 euro a persona, dettagli sul sito del locale laziale.

Come forse saprete, a giugno si ripeterà la crociera Un Mare di Birra (ne parlerò diffusamente a breve) e come lo scorso anno ci sarà un piccolo antipasto con l’evento Un Mare di Birra in mezzo al prato, in programma mercoledì 25 aprile presso l’Agriturismo 4.5 di Roma (via Ardeatina 1696). Naturalmente la selezione delle birre sarà a cura del Ma che siete venuti a fà, mentre non mancheranno una cotta in diretta a cura di Amolabirra.com, menu gastronomico e tanta musica. Dettagli sulle birre presenti dovrebbero essere pubblicate sulla pagina Facebook dell’evento.

Scavallando a maggio, gli eventi birrari inizieranno a riempire ogni spazio libero del calendario. Qui a Roma si partirà subito con l’Italia Beer Festival – anche di questa manifestazione parlerò in un post dedicato – ma anche altrove gli appuntamenti pulluleranno. Per il momento sappiate che se volete passare un primo maggio diverso dal solito – oppure non così diverso se siete bevitori incalliti 🙂 – il Drunken Duck di Quinto Vicentino (VI) propone la nuova edizione del Drunken Beer Festival. Già dal 25 aprile le spine disponibili saranno una ventina, ma alla suddetta data raggiungeranno l’appetitoso numero di 30.

I prodotti disponibili rappresenteranno le principali nazioni birrarie del mondo, con birre da Germania, Belgio, Stati Uniti, Austria, Gran Bretagna e Italia. Tanti i birrifici interessanti, a partire dal Bayerischer Banhof (anche con la sua Gose), per poi passare a Braustelle, Tilquin (in forse) e Cantillon, De La Senne, Left Hand, Flying Dog. Gli italiani saranno Foglie d’Erba, Extraomnes, Orso Verde, Montegioco, Bi-Du, Brewfist, Loverbeer, Mastino II, Birrone, Almond ’22 e Filò. Bicchieri da 20 cl a 2,5 euro l’uno.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui