Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Nel Santiago Bernabeu (Real Madrid) ha aperto il primo birrificio all’interno di uno stadio di calcio

Il connubio tra calcio e birra è da sempre una strategia vincente per le multinazionali del settore, ma quello che sta accadendo in Spagna è senza precedenti. Ieri infatti ha inaugurato all’interno del Santiago Bernabeu, il leggendario stadio del Real Madrid, il brewpub del colosso Mahou San Miguel. Si tratta del primo birrificio al mondo costruito dentro uno stadio di calcio e promette di stringere ancora di più il legame che c’è tra il marchio birrario e la società calcistica di Madrid, di cui è sponsor ufficiale da circa 80 anni. L’apertura dello spazio di Mahou San Miguel, battezzato Plaza Mahou, è solo una delle novità che animeranno il Santiago Bernabeu nei prossimi mesi, che punta a diventare un punto di riferimento gastronomico per l’intera capitale iberica.

Il brewpub Plaza Mahou si sviluppa su una superficie di 700 mq e punta ad accogliere circa 400.000 persone ogni anno. L’impianto di produzione ha una capacità di 300 hl annui ed è situato dietro una grande vetrata, regalando un effetto scenico non indifferente. Ma l’elemento di maggiore impatto visivo è chiaramente l’intera parete a vetri che affaccia direttamente sul campo di gioco, offrendo a tifosi o semplici appassionati un’esperienza unica. L’intero locale comunque è estremamente curato dal punto di vista estetico, con un grande bancone vivibile, schermi a led e arredi dal gusto vagamente post-industriale. L’impianto di spillatura consta di una decina di vie, mentre non mancano punti per il servizio self service. A completare la parte tecnica ci sono diversi tank di maturazione orizzontali collegati direttamente alle spine. Non manca un menu con panini, tapas, specialità locali, snack e dessert.

- Advertisement -

Laura Quero, direttrice marketing globale di Mahou San Miguel, ha commentato così la novità:

Facciamo parte della storia di Madrid da più di 130 anni, avendo sempre scommesso sull’eccellenza della nostra birra […] che riflette benissimo lo spirito di questa città: un gusto che invita a divertirsi in compagnia. Non c’era luogo migliore del Santiago Bernabeu per creare uno spazio destinato a diventare il principale punto d’incontro per gli amanti della birra.

- Advertisement -

Plaza Mahou non sarà accessibile solo durante le partite del Real Madrid, bensì resterà aperto tutti i giorni da mezzogiorno fino a tarda sera. Sarà possibile effettuare visite guidate all’impianto di produzione, partecipare a eventi di degustazione e altro ancora. L’idea infatti è di trasformare lo stadio in un luogo di aggregazione attivo ben oltre gli orari degli eventi sportivi, diventando anzi uno spazio di riferimento per tutta la città. Attualmente infatti sono in corso diversi lavori al Santiago Bernabeu e nei prossimi mesi è prevista l’apertura di un polo gastronomico di 3.000 mq, con 25 proposte culinarie. Ad esso si aggiungeranno un rinomato ristorante e uno sky bar.

- Advertisement -

L’apertura del brewpub di Mahou San Miguel all’interno dello stadio del Real Madrid non è dunque un caso isolato, ma rientra in un grande progetto di ridefinizione del Santiago Bernabeu al fine di trasformarlo, sulla falsariga degli impianti sportivi americani, in un un luogo d’intrattenimento fruibile durante l’intera giornata. Un modello lontanissimo dalla realtà italiana, dove persiste da anni una visione legata a un’era ormai ampiamente superata.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,578FollowerSegui
6,138FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che l’umanità ha imparato a sfruttare sin da tempi remoti, permettendo la nascita di alimenti e...

Ottima Italia al Barcelona Beer Challenge 2025: 66 medaglie totali con 21 ori

Lo scorso venerdì si è tenuta la cerimonia di premiazione del Barcelona Beer Challenge 2025, uno dei più importanti concorsi birrari d'Europa, che storicamente...

Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024

A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono un dato di mercato inatteso: una leggera crescita degli acquisti di birra (+2%), che appariva...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui