Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Brewdog ancora nel segno dell'originalità

Lasciando da parte per il momento le polemiche relative alle nuove norme in tema di alcool e automobili, rituffiamoci nella scena europea della birra artigianale con due novità provenienti da Brewdog, uno dei birrifici più in voga nel panorama internazionale. Come riportato da Beernews, i due nuovi prodotti nati dal genio dell’azienda scozzese si caratterizzano, ancora una volta, per la loro orginalità… e anche in questo caso i più bacchettoni avranno da ridire.

La prima è la Speedball, una strong ale (7,8%) dal colore marrone intenso. Il nome non a caso si riferisce al termine inglese utilizzato per indicare una combinazione di eroina e cocaina, potenzialmente letale visto che è composta sia da agenti stimolanti (cocaina) che depressivi (eroina). Il risultato è una possibile “overdose ritardata”, con conseguenze gravi, in particolare pesanti depressioni respiratorie.

Ovviamente tutto questo poco c’entra con la birra di Brewdog e l’unico collegamento è con l’utilizzo sia di ingredienti stimolanti che di ingredienti depressivi. Tra i primi rientrano il miele di erica scozzese, che si sposerebbe divinamente con il luppolo Amarillo impiegato in fase produttiva, il Guaranà, con la sua piacevole astringenza, e la Cola acuminata, una pianta sempreverde originaria delle foreste tropicali dell’Africa occidentale e dalle forti proprietà eccitanti. Tra gli ingredienti con effetti depressivi troviamo invece il Papavero Californiano e il luppolo.

- Advertisement -

Ecco come la stessa Brewdog ci illustra le caratteristiche organolettiche della Speedball:

Inizialmente si avverte il dolce del miele e uno strato di toffee proveniente dall’impiego dei malti. Il corpo è secco, con un rassicurante amaro dato dai luppoli e dal papavero prima che emergano improvvise le note speziate e pepate derivanti dall’uso del guaranà e della cola. La birra lascia la bocca pulita e invita a ulteriori sorsi.

- Advertisement -

Per la cronaca, in America questo prodotto sarà messo in commercio con un nome alternativo, cioè Dogma. La Brewdog naturalmente vuole evitare problemi con la legge e l’opinione pubblica, visti anche i difficili precedenti in Inghilterra.

La seconda birra si chiama Divine Rebel ed è un barley wine prodotto in collaborazione con la danese Mikkeller. Toccherà i 12,5% gradi alcolici, sarà realizzata con lieviti di champagne e con una sola qualità di luppolo. Altre informazioni su questa birra saranno rivelate nei primi mesi del nuovo anno.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,668FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.