Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Prossimi eventi: Eurhop, Genova Beer Festival, La Bira te Fascia e non solo

L’estate è praticamente finita, il caldo è passato e dunque si è conclusa anche la stagione dei maggiori festival birrari. Giusto? Sbagliato! Il periodo a cavallo tra settembre e ottobre è sempre ricco di appuntamenti importanti, come dimostra la panoramica di oggi sui prossimi eventi a tema. Basterebbe infatti citare Eurhop, in programma a Roma da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, per confutare quanto affermato in apertura. Quest’anno l’evento capitolino presenterà molte novità, così come una novità interessante è l’edizione autunnale de La Bira te Fascia, che si terrà negli stessi giorni di Eurhop. Nell’ultimo weekend di settembre invece si svolgerà l’edizione 2023 del Genova Beer Festival, come sempre ricca di birrifici di livello e di tante iniziative collaterali. Infine segnaliamo anche il convegno sulla filiera italiana che si terrà lunedì 25 settembre in Umbria. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

La Filiera del luppolo italiano: aggregazione, sviluppo e promozione. Il Modello Umbria

A Galliano (PG) - il 25/09/2023 (scheda)

Un convegno per parlare di filiera italiana della birra, sottolineando lo spazio che sta conquistando l’Umbria in questo contesto. È questo il succo dell’evento organizzato da Luppolo Made in Italy e Imbottigliamento, che si terrà lunedì 25 settembre presso l’azienda agricola Il Lombrico Felice, in località Galliano (Città di Castello, provincia di Perugia). Saranno presenti i maggiori stakeholders del settore birrario, come Assobirra, Unionbirrai e CIA agricoltori italiani, che si confronteranno sulle opportunità per la birra italiana di sviluppare una identità al 100% made in Italy, grazie alla crescita della filiera corta del luppolo prodotto nel nostro Paese. Non mancheranno le testimonianze di tanti birrifici umbri. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Luppolo Made in Italy.

Genova Beer Festival 2023

A Genova (GE) - dal 29/09/2023 al 01/10/2023 (scheda)

Continua a crescere il Genova Beer Festival, manifestazione in programma quest’anno da venerdì 29 a domenica 1 ottobre, come di consueto presso la suggestiva Villa Bombrini di Genova. I birrifici partecipanti saranno Cantina Errante, Piccolo Birrificio Clandestino, Podere La Berta, War, MC77, Troll, Mastino, Brewfist, Canediguerra, Eastside, Kamun, Renton, Sagrin, Altavia, Birrificio Finalese, Birra Busalla, Maltus Faber, Nadir e Taverna del Vara. Il programma prevede uno spazio dedicato ai sidri, conferenza sulla filiera condotta da Teo Musso, laboratori di degustazione, area dedicata ai bambini, incontro per homebrewer e altro ancora. L’offerta gastronomica verterà su cucina ligure, hamburger, focacce gourmet, pulled pork, American bbq, cioccolato, dolci e specialty coffee. Se volete saperne di più, potete consultare il sito del Genova Beer Festival.

Eurhop Beer Festival 2023

A Roma (RM) - dal 06/10/2023 al 08/10/2023 (scheda)

Sarà decisamente rivoluzionaria la nona edizione di Eurhop Beer Festival, il grande salone internazionale della birra artigianale che si terrà da venerdì 6 a domenica 8 ottobre presso gli splendidi spazi del Salone delle Fontane di Roma. Rivoluzionaria perché cambia il format: accanto al consueto metodo di fruizione (ingresso + gettoni) circoscritto alla sala principale, ci sarà uno spazio destinato alle sessioni di assaggio a tempo. Ma andiamo con ordine. Nella sala principale saranno ospitate le postazioni di 85 birrifici italiani: 4 Mori, 50&50, Alder, Altavia, Alveria, Amerino, Antikorpo, Argo, Bajon, Baladin, Bastian Contrario, Batzen, Bibibir, Birra Perugia, Birrificio di Cagliari, Birrificio Italiano, Birrone, Bonavena, Bondai, Brasseria della Fonte, Brewfist, Brùton, Busa dei Briganti, Ca’ Del Brado, Canediguerra, Cantaloop, Cantina Errante, Carrù, Chianti Brew Fighters, Collerosso, Crak, Croce Di Malto, Birrificio della Granda, Eastside, Elvo, Eremo, Extraomnes, Birra Busalla, Foglie d’Erba, Hammer, Hilltop, Hop Skin, Humus, Impavida, Jungle Juice, La Buttiga, Lambrate, Lariano, Leder, Limen, Liquida, Livebarrels, Lucky Brews, Maestri del Sannio, Mastino, MC77, Menaresta, Monpiër de Gherdëina, Mukkeller, Muttnik, Nama Brewing, Opperbacco, Orso Verde, Podere La Berta, Porta Bruciata, Radical, Radiocraft, Rebel’s, Ritual Lab, Rurale, Sabino, Sagrin, Shire Brewing, Sieman, South Soul, Terre di Faul, The Wall, Torre Mozza, Vento Forte, Vertiga, Vetra, Wackybrew, War, Yblon e Zero 5.

Al piano superiore invece si potrà accedere con un biglietto speciale da € 75 con cui si avrà accesso libero per quattro ore (sono previste varie sessioni) alle birre di 15 birrifici internazionali: Dream State, Other Half, Plan Bee, Moksa, 3Sons, Hill Farmstead, Cantillon, Crossover, Antidoot, Het Boerenerf, Dois Corvos, Insight Cellar, Lervig e Metaphore. La parte food di Eurhop sarà curata da Palombini e da diverse realtà romane (e non solo) di street food. Altra novità di quest’anno: un fuori salone ricco di eventi e iniziative collaterali. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito della manifestazione.

La Bira te Fascia 2023 edizione autunnale

A Canazei (TN) - dal 06/10/2023 al 08/10/2023 (scheda)

Grande novità per La Bira te Fascia, lo storico festival trentino della birra di montagna. Quest’anno infatti si terrà un’edizione autunnale, in programma da venerdì 6 a  domenica 8 ottobre presso il teatro Gran Tobià di Canazei (TN). I birrifici presenti saranno Birra di Fiemme, Guggenbrau, L’Artigianale del Grillo, Birrificio 5+ e Rampeèr. Il programma prevede masterclass sull’abbinamento birra – cibo, tour in bicicletta ai birrifici della zona, contest di cucina birraria, seminario per operatori, musica dal vivo e dj set (ci sarà anche Frankie Hi-nrg). Ampia l’offerta gastronomica con il coinvolgimento di diverse realtà locali. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito de La Bira te Fascia.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano...

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,673FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano viaggi in regioni tedesche o tour tra i pub inglesi. Eppure, anche in Italia esistono...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco Riempitrice a Caduta per Birra/Vino con Tappatore a corona - Capacità fino a 1800 bottiglie/ora. Soluzione...

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest'anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.