Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi con birra artigianale: Schiuma, Beertellina, Territorio e Birra in B… Rocca

Se seguite Cronache di Birra con costanza, vi sarete accorti che maggio finora ha regalato una marea di eventi birrari. Il fine settimana alle porte promette di chiudere il mese con il botto, ma nella panoramica di oggi sui prossimi appuntamenti birrari spingiamo lo sguardo già a giugno. Nel primo weekend troviamo subito tre interessanti appuntamenti, a partire da Schiuma, festival che si terrà sulla spiaggia del Patapata a Sampieri (RG), in Sicilia. Contemporaneamente, molte centinaia di chilometri più a nord, partirà l’edizione 2022 di Beertellina, completamente dedicata a birrifici e produttori alimentari della Valtellina, nonché la nuova manifestazione Territorio del Drunken Duck di Quinto Vicentino, incentrata sui birrifici del Veneto. Infine nel fine settimana successivo andrà in scena la nuova edizione di Birra in B… Rocca, come sempre nella splendida cornice del Castello di Arechi a Salerno. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Schiuma - Craft beer village

A Sampieri (RG) - dal 02/06/2022 al 05/06/2022 (scheda)

Un festival birrario su una spiaggia siciliana? Se vi sembra un sogno, sappiate che è proprio ciò che accadrà con Schiuma – Craft beer village, manifestazione in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno presso lo stabilimento Patapata di Sampieri (RG). L’elenco dei birrifici è un buon mix tra produttori siciliani e del resto d’Italia: Alveria, Yblon, War, Birrificio Italiano, Malarazza, Tarì, Birra Epica, Manerba, La Compagnia del Fermento e LA Brewery. Il programma prevede laboratori di degustazione, show cooking e musica dal vivo, oltre a un’ampia scelta gastronomica pensata per celebrare l’incontro tra birra e cibo. Tra i vari appuntamenti collaterali segnaliamo anche il seminario sulle Italian Grape Ale condotto da Andrea Camaschella e organizzato con il supporto del Progetto IGA. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Schiuma o sulla relativa pagina Facebook.

Beertellina 2022

A Varese (VA) - dal 02/06/2022 al 05/06/2022 (scheda)

Si chiama Beertellina il festival birrario completamente dedicato alla Valtellina e alle sue eccellenze alimentari, che tornerà dopo la pausa per la pandemia da giovedì 2 a domenica 5 giugno. La manifestazione andrà in scena presso l’Area Feste della Schiranna di Varese, con una formula molto particolare: solo birrifici valtellinesi, pizzoccheri freschi, taglieri di salumi e formaggi locali e distillati della Valtellina. I produttori di birra saranno Revertis, Birrificio Legnone, Pintalpina, Tilium, Kanuf, Birrificio Valtellinese e altri che saranno comunicati più avanti. Sarà presente anche un’area attrezzata per i più piccoli. Per aggiornamenti e maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook dell’evento.

Territorio

A Quinto Vicentino (VI) - dal 03/06/2022 al 05/06/2022 (scheda)

Si terrà da venerdì 3 a domenica 5 giugno il nuovo festival che il Drunken Duck di Quinto Vicentino (VI) ha organizzato nell’ambito dei festeggiamenti per il suo compleanno. La manifestazione è stata battezzata Territorio e si terrà presso il locale veneto, avvalendosi della presenza di 13 birrifici regionali e dei loro rispettivi birrai: Birrone, Busa dei Briganti, Crak, Evoqe, La Villana, Lucky Brews, Maso Alto, Ofelia, Rattabrew, Siemàn, Sorio, Torre Mozza e Vertiga. Sabato 4 giugno si terrà la premiazione della prima tappa del concorso hb di MoBI, mentre per chi vorrà accompagnare le bevute con qualcosa di solido sarà disponibile la cucina del Drunken Duck. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Birra in B... Rocca 2022

A Salerno (SA) - dal 10/06/2022 al 12/06/2022 (scheda)

Sarà ancora una volta il Castello Arechi di Salerno a ospitare la manifestazione Birra in B… Rocca, in programma da venerdì 10 a domenica 12 giugno. I birrifici presenti, tutti campani, saranno i seguenti: Arechi Beer, Baffo&Co, Bella’Mbriana, Birring, Birrificio delle Cave, Fiej, Incanto, Kbirr e Okorei. Il programma prevede musica dal vivo (ci saranno anche i Neri per Caso), challenge birraria e altro ancora, mentre la parte food proporrà fritti, pizze, hamburger e caciocavallo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Birra in B… Rocca.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui