Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

A fine maggio torna il Master online sulle birre acide di Cronache di Birra

Scopri di più

Quello delle birre acide è un mondo dal grande fascino, che attrae ogni giorno nuovi appassionati. Siamo allora molto contenti di segnalare la nuova edizione (la quarta per la precisione) del nostro Master online sulle birre acide e wild, un’iniziativa che in passato è stata accolta con grande entusiasmo. Il format è quello ormai consolidato: 3 lezioni per affrontare tutte le sfaccettature di una nicchia produttiva sempre meno nicchia, con un approccio approfondito ma allo stesso tempo accessibile a tutti coloro che possiedono delle conoscenze di base in termini di degustazione e cultura birraria. Il master vuole fornire uno strumento per capire meglio le produzioni sour e wild, perché solo in questo modo è possibile apprezzarle fino in fondo e capire come orientarsi tra birre spesso molto distanti dalla nostra idea della bevanda. L’iniziativa partirà il 24 maggio e si terrà tutti i martedì alle 19,00, con una lezione interamente dedicato al Lambic e alla fermentazioni spontanee del Belgio.

- Advertisement -

Registrandosi al corso i partecipanti riceveranno a casa la tasting box con le birre che saranno degustate durante i vari appuntamenti, selezionate come sempre da 1001 Birre. Inoltre si potranno sfruttare i soliti vantaggi dei corsi online di Cronache di Birra: possibilità di seguire ogni lezione facilmente da casa (o da dove si preferisce), accesso a materiali didattici di assoluta qualità, interazione avanzata tramite una moderna piattaforma di e-learning, iscrizione di coppia a prezzo vantaggioso e utile per chi vive insieme (o condivide lo stesso pc) e – ultimo ma non ultimo – l’accesso alla registrazione delle lezioni, per poterle rivedere comodamente o seguirle in caso di indisponibilità durante la diretta. Ovviamente alla fine del percorso didattico sarà rilasciato l’attestato di partecipazione in forma digitale, adatto alla stampa. Oltre che dal sottoscritto, il corpo docenti sarà formato da Francesco Antonelli e Alessandra Di Dio.

I posti sono limitati per permettere la giusta fruizione a tutti i partecipanti, ma ovviamente si stanno esaurendo velocemente. La speranza è di potervi vedere in aula virtuale perché questo mini percorso è davvero un’iniziativa di grande spessore.

- Advertisement -

Iscriviti al master

Ricapitolando:

  • Il primo master sulle birre acide firmato Cronache di Birra.
  • 3 lezioni in aula virtuale.
  • 3 docenti qualificati.
  • Tasting box con le birre da degustare in ogni lezione.
  • Modalità di iscrizione per una o due persone.
  • Possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni.
  • Accesso ai materiali didattici.
  • Attestato di partecipazione.
Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui