Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Iscrizioni aperte per il nuovo master online sull’abbinamento birra – cibo

Iscriviti al master

Come forse saprete a inizio luglio presentammo Formazione Birra, la nostra piattaforma dedicata ai corsi online sulla birra artigianale. Dopo il precoce annuncio di qualche mese fa, ora l’attività del sito sta per entrare nel vivo: mercoledì comincerà l’ottava edizione del Corso di degustazione di 1° livello, mentre qualche giorno dopo debutterà il Master sulle birre acide – a breve attiveremo altre date, visto che i posti disponibili sono andati esauriti piuttosto velocemente. C’è poi un’altra iniziativa in programma, che è quella di cui vi parliamo oggi: il Master sull’abbinamento birra – cibo, in partenza il 25 ottobre. Si tratta della nuova versione dell’iniziativa ideata insieme a Roberto Muzi e già tenutasi negli scorsi mesi, atta ad approfondire una disciplina straordinaria, ma spesso trascurata o affrontata con superficialità. Rispetto però alle precedenti edizioni, abbiamo ripensato il master in maniera più leggera, anche nel prezzo.

- Advertisement -

Ciò che rende questo corso unico in Italia è l’incontro tra birre artigianali ed eccellenze gastronomiche, in un viaggio in cinque lezioni ognuna delle quali incentrata su una particolare specialità alimentare. I temi trattati saranno tutti molto interessanti: preparazioni salate, formaggi, salumi, pasticceria secca e cioccolato, a formare un percorso completo per acquisire nozioni indispensabili sull’abbinamento tra la birra e il cibo. La consueta tasting box conterrà dunque non solo le birre fornite come sempre da 1001 Birre, ma anche le eccellenze alimentari selezionate da DOL, importante realtà che da anni opera nell’ottica della ricerca e della riscoperta delle tradizioni alimentari locali. Inoltre nella tasting box saranno presenti anche i calici da degustazione Crafty di VDGlass. La conduzione di ogni lezione sarà affidata allo stesso Roberto Muzi, una delle poche figure in Italia capace di unire una grande preparazione birraria con una sconfinata conoscenza dei cibi e delle sue connessioni con la società.

Il master è indicato tanto agli appassionati desiderosi di scoprire i segreti dell’abbinamento tra la birra e il cibo, quanto ai professionisti (come gestori di pub o ristoranti) che vogliono approfondire le proprie competenze nella materia e magari proporre nel loro locale un connubio rigoroso tra i due mondi. Confermati i soliti vantaggi dei corsi online di Cronache di Birra: la possibilità di seguire ogni lezione facilmente da casa (o da dove si preferisce), accesso alle registrazioni di ogni incontro, interazione avanzata tramite una moderna piattaforma di e-learning, iscrizione di coppia a prezzo vantaggioso, utile per chi vive insieme (o condivide lo stesso pc). Ovviamente alla fine del percorso didattico sarà rilasciato l’attestato di partecipazione in forma digitale.

- Advertisement -

Vi ricordiamo che i posti disponibili sono limitati, dunque vi consigliamo di non perdere troppo tempo. Anche perché sarà disponibile ancora per poco la promozione attualmente attiva, che permette di iscriversi con uno sconto del 15%.

Scopri di più

- Advertisement -

Ricapitolando:

  • Il primo master online dedicato all’abbinamento birra-cibo.
  • 5 lezioni in aula virtuale.
  • 3 birre e 3 assaggi in ogni lezione + calici da degustazione.
  • Modalità di iscrizione per una o due persone.
  • Possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni.
  • Accesso a materiali didattici approfonditi.
  • Attestato di partecipazione.

Ci vediamo in aula virtuale con un’iniziativa che a noi piace tantissimo!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,668FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.