Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Nuove birre da Liquida, Birra dell’Eremo, Alder, Ofelia e War

La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con una coppia di novità provenienti dal giovane birrificio Liquida (sito web). Le due creazioni inedite sono entrambe one shot e risultano strettamente legate tra loro, già a partire dai nomi: Eve (6,2%) e Adam (7,4%). L’incarnazione “femminile” è un’American IPA prodotta con la tecnica del double dry hopping, nella quale sono stati usati luppoli Idaho 7, Citra, Ekuanot e Mosaic; la versione “maschile” è invece una Double IPA realizzata con due sole varietà di luppolo (Simcoe e Citra, il primo in forma Cryo) e ricorrendo anche in questo caso a un dry hopping “doppio”. Se la Eve si contraddistingue per un corpo morbido e intense note dank e di frutta tropicale, la Adam spinge più sulla parte agrumata e resinosa, risultando esplosiva e avvolgente. Un elemento che accomuna le due birre è la presenza di una percentuale di avena in aggiunta al malto d’orzo, che contribuisce a conferire morbidezza alla bevuta. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito di Liquida.

- Advertisement -

A proposito di one shot, l’umbro Birra dell’Eremo ha recentemente annunciato la sua nuova linea Blind, nata “dall’esigenza di creare birra senza compromessi, legata ad un unico filo conduttore: creatività senza vincoli”. La primogenita di questo nuovo progetto si chiama Coffee and TV (9,5%) ed è una Imperial Stout realizzata con un’infusione a freddo di 12 ore di caffè 100% arabica. È una birra di carattere, in cui si riconoscono decise pennellate di caffè accompagnate da sfumature di cioccolato, caramello e toffee. Il corpo è setoso e avvolgente e il tenore alcolico magistralmente nascosto, mentre l’abbondanza di lattosio conferisce una piacevole dolcezza finale, che aggiunge note di zucchero filato. Per le sue Blind Birra dell’Eremo ha studiato una grafica che si discosta da quella standard: colori fluo (almeno nella Coffee and TV), stile minimalista e una rivisitazione del logo per trasformare l’angelica volpe in un diavoletto.

- Advertisement -

Continua invece a guardare agli stili “old style” il birrificio Alder (sito web) di Seregno (MB). Proprio oggi il produttore lombardo ha annunciato la nuova King Crab (8,2%), ispirata alla categoria delle Winter Warmer di stampo britannico. Si presenta di colore marrone scuro (quasi nero) ed è brassata ricorrendo a una grande quantità di malti speciali inglesi, oltre ad avena e zucchero bruno. Della fermentazione è responsabile un ceppo di lievito anglosassone, il cui metabolismo è in grado di donare alla birra un evidente residuo zuccherino. È una birra densa e oleosa, con un corpo pieno e un amaro moderato, mentre dal punto di vista aromatico il bouquet si orienta su suggestioni che ricordano il cacao, il caffè, il toffee e la frutta disidratata. Inutile sottolineare che il contenitore è la lattina: una scelta che fino a qualche anno fa avremmo accolto con sorpresa per uno stile del genere, ma che oggi consideriamo del tutto normale.

- Advertisement -

Se invece parliamo di tipologie molto di moda al momento, è impossibile non citare le Pastry Stout, cioè Imperial Stout prodotte con ingredienti “da pasticceria”. Il patrimonio gastronomico italiano è in grado di fornire un pizzico di creatività aggiuntiva a queste birre, grazie alla possibilità di attingere ai prodotti delle diverse culture alimentari locali. Ne è un esempio la Caldo Abbraccio (9,8%), ultima neonata del birrificio veneto Ofelia (sito web): si tratta di una Pastry Stout realizzata con dulce de leche, la preparazione cremosa tipica dell’Argentina a base di latte, zucchero e vaniglia. Il risultato è una birra dalle note calde e rassicuranti, dolce e aromatica, con toni che rimandano alla ganache di cioccolato, al cappuccino e al toffee. Il corpo è vellutato e il contenuto alcolico, decisamente elevato, è percepito come un caldo abbraccio. Per l’appunto.

Concludiamo come abbiamo cominciato, cioè con una coppia di birre inedite. Questa volta protagonista è il birrificio War (sito web) di Cassina de’ Pecchi (MI), che negli scorsi giorni ha annunciato due interessanti novità. La prima si chiama semplicemente Gioia (5%) ed è una Blanche piuttosto classica, che nella gamma del produttore lombardo prenderà il posto della Helleboro (un’altra Blanche); la seconda invece è stata battezzata Falkor (10%) ed è una New England IPA “rafforzata”, dunque a cavallo con lo stile delle Double IPA. La Falkor riporta in etichetta il mitico cane volante de La Storia Infinita, ma la citazione – riportata espressamente come nome della tipologia – è anche ai draghi: ogni riferimento agli eventi accaduti in Italia negli ultimi giorni è puramente casuale.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

Nuove birre da Alder, Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Muttnik + Hilltop, 50&50 e Pasturana

Tra le tante nuove birre italiane che segnaliamo settimanalmente, capita ogni tanto di notare un filo che lega alcune uscite: nella carrellata odierna, ad...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui