Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Dacci oggi la nostra birra quotidiana…

L'annuncio è vero, il cartellone è falso
L'annuncio è vero, il cartellone è falso

Birra e Chiesa sono concetti che da sempre vanno a braccetto, su questo non ci piove. In tanti monasteri o abbazie esiste da secoli la consuetudine produrre birra per il consumo interno e per la vendita, e oggi proprio alcuni monaci realizzano veri e propri gioielli brassicoli, come Rochefort, Orval o Westvleteren. Ma,  ripristinando la prassi del post “leggero” del venerdì, il rapporto tra religione e birra di cui parlerò oggi è ben diverso e decisamente curioso.

La prima notizia arriva dall’Inghilterra, dove, secondo quanto riporta Draft Magazine, il vescovo di Worcester ha ideato un singolare strategemma per invogliare gli uomini ad andare in chiesa. Nell’ultimo anno, infatti, il calo delle presenze maschili nella casa del Signore è stato impressionante, al punto da spingere le cariche ecclesiastiche a cercare una soluzione. E l’idea è stata semplice ma alquanto inconsueta visto il contesto: regalare bottiglie di birra, rotoli di pancetta e barrette di cioccolato a tutti gli uomini che avessero partecipato alle celebrazioni in chiesa della Festa del Papà.

John Inge, il vescovo che si è fatto promotore dell’iniziativa, ha così commentato:

E’ qualcosa che può essere visto come un servizio per invogliare gli uomini a venire in chiesa. Una volta qui, la speranza è che siano spinti a riflettere sulle profonde problematiche collegate al loro essere padri.

- Advertisement -

Secondo la logica della religione cristiana, è come se la Chiesa offrisse una via alla redenzione attraverso l’invito a peccare. Uhm, qualcosa non mi quadra, e a voi?

A quanto pare in Inghilterra il problema non è solo un calo della frequenza degli uomini in chiesa, ma anche una costante riduzione di quanti decidono di farsi preti. Per questa ragione il cardinale Cormac Murphy della diocesi di Westminster decise nel 2005 di lanciare una campagna di reclutamento di nuovi adepti attraverso mezzi pubblicitari piuttosto incosueti per la Chiesa (fonte BBC). L’idea fu infatti di piazzare poster nella metropolitana di Londra e sottobicchieri promozionali nei pub del paese. Sì avete letto bene, sottobicchieri.

- Advertisement -

Chissà quanti inglesi si saranno seduti nel loro pub di fiducia, ritrovandosi a poggiare la pinta su un sottobicchiere che li invitava a diventare preti, magari in perfetto stile Zio Sam. D’accordo che le vie del Signore sono infinite, ma fare proseliti in questo modo mi sembra quantomeno bizzarro.

La cattedrale costruita con cassette di birra
La cattedrale costruita con cassette di birra

Chiudiamo questa divertente rassegna dei rapporti tra mondo cristiano e mondo birrario con una curiosità proveniente dal Belgio. Nella città di Bruxelles gli architetti dello studio V+ hanno creato un’installazione artistica che può essere definita come una cattedrale di cassette di birra. Come si può vedere dalla foto la resa è impressionante: sono state impiegate circa 33.000 cassette di Jupiler (una lager industriale che in Belgio va per la maggiore) per costruire questo edificio, che è annesso al famoso Atomium. All’interno della strana cattedrale è presente una mostra permanente sulla storia dell’Esposizione Universale.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un periodo di instabilità, con conseguenze piuttosto evidenti: chiusure aziendali, cessioni di impianti, "downgrade" di birrifici...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui