Annunci

Birrificio siciliano vende impianto con sala cottura da 8 hl

Birrificio siciliano vende impianto di produzione birra a uso...

Il birrificio Cascina Motta offre servizi di maltazione orzo e produzione birra conto terzi

Il birrificio contadino Cascina Motta di Sale (AL) propone...

Birrificio vende linea di imbottigliamento (imbottigliatrice + etichettatrice)

Vendesi linea di imbottigliamento composta da: Monoblocco di imbottigliamento...

Evento da non perdere: Jean Van Roy torna in Italia

Jean Van Roy, Brasserie Cantillon
Jean Van Roy, Brasserie Cantillon

Chi ama il Lambic e le fermentazioni spontanee sarà contento di sapere che a fine agosto Jean Van Roy del birrificio Cantillon di Bruxelles – il più conosciuto produttore di “birre acide” – sarà in Italia, protagonista di una serata presso il ristorante bir&fud di Roma. Van Roy fu l’ospite di una serie di eventi in suo onore a giugno del 2009, quando per motivi lavorativi dovette rinunciare alle date romane, con la promessa di tornare in futuro. Ora distanza di un anno anche gli appassionati capitolini potranno partecipare a un incontro con una delle personalità birrarie più importanti al mondo.

- Advertisement -

L’evento è in programma per venerdì 20 agosto alle 18,30, quando Jean sarà presente al bir&fud di via Benedetta 23 accompagnato da sua maestà Lorenzo Dabove, in arte Kuaska. L’incontro, che sarà completamente gratuito, permetterà ai partecipanti di conoscere Van Roy, farsi guidare nel magico mondo di Cantillon e delle fermentazioni spontanee, scambiare con gli ospiti opinioni e considerazioni. Sarà inoltre offerta come aperitivo la Gueuze di Cantillon, una delle perle della tradizione brassicola belga.

Per omaggiare il produttore, il Ma che siete (pub situato proprio di fronte al bir&fud) ospiterà alcune birre firmate Cantillon al prezzo speciale di 3 euro a bicchiere. Non mancheranno tante sorprese dell’ultima ora.

Insomma chi non sarà fuori città per le vacanze, potrà ampiamente consolarsi con un appuntamento a dir poco imperdibile, un’occasione unica per entrare in contatto con una delle più autentiche espressioni della cultura birraria del Belgio.

Volantino-degusta-2010Visto che ho ancora un po’ di tempo e ho parlato di un evento nella seconda metà di agosto, ne approfitto per segnalare che da sabato 28 a martedì 31 agosto si terrà a Governolo (MN) l’edizione 2010 di Degustabirra. Ci saranno un centinaio di diverse birre da assaggiare, provenienti da un’infinità di birrifici italiani, come Menaresta, Ducato, Lariano, Brùton, Babb, Civale, Lodigiano, 32 via dei Birrai, Cittavecchia, Orso Verde e tanti altri.

Come in queste occasioni non mancherà la musica dal vivo (tra i concerti segnalo quello di venerdì dei Simpsong), cene su prenotazione, eventi collaterali. Se ne volete sapere di più date un’occhiata al sito ufficiale o a quello del Circolo del Luppolo.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi birrari, compresi quelli per Pasquetta e il Primo Maggio

Il 2025 regala tra la seconda metà di aprile...

Nuovi birrifici italiani: Totem Brewing, White Hill ed Espuma Punk

Oggigiorno aprire un birrificio artigianale significa spesso confrontarsi con...

Un report di Torino Homebrewing Lab, la prima convention italiana per homebrewer

Qualche tempo fa mi contattò Claudio Cafaro, presidente dell’associazione...

Nuove birre da Rurale, White Tree + Eastside, Officina del Baccano + Aimara, Mukkeller e altri

Nella prima edizione di Italian Craft Beer Trends, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,373FansMi piace
14,570FollowerSegui
6,159FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Birrificio siciliano vende impianto con sala cottura da 8 hl

Birrificio siciliano vende impianto di produzione birra a uso professionale. Di seguito le specifiche tecniche: Sala cottura (marca Toscana Inox) Capacità totale: 8 HL...

Prossimi eventi birrari, compresi quelli per Pasquetta e il Primo Maggio

Il 2025 regala tra la seconda metà di aprile e l'inizio di maggio una serie di festività che si incastrano in maniera spettacolare. La...

Il birrificio Cascina Motta offre servizi di maltazione orzo e produzione birra conto terzi

Il birrificio contadino Cascina Motta di Sale (AL) propone i propri servizi di maltazione orzo e produzione birra conto terzi, anche con l’impiego di...

6 Commenti

  1. CHE BELLO!!!!! ma non ci sarò.
    Come al solito mi tocca stare in sardegna …lo so! potrebbe sembrare che vi prenda in giro, ma per me è una vera sofferenza “non vi prendo in giro”.
    VI PREGO DI CREDERMI!!
    Andrea lo sa.
    Buon appuntamento.

  2. va beh almeno qualcosa di buono per noi che rimaniamo a roma ad agosto (e che a settembre andremo in vacanza alla faccia di chi lavora) 😀
    Ovviamente presente

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui