C’è grandissima attesa intorno alla quindicesima edizione di C’è Fermento, l’importante salone delle birre artigianali che si terrà da giovedì 19 a domenica 22 giugno presso il cortile principale de Il Quartiere a Saluzzo, in provincia di Cuneo. Saranno presenti più di 20 birrifici da tutta Italia: Bastian Contrario, 61 Cento, Birrificio del Forte, Cantina Errante, Mudita, Ofelia, Maltus Faber, Classe 85, Eastside, Granda, De Lab Fermentazioni, Filodilana, Kauss, La Piazza, Sagrin, Troll, Trunasse, Stabrau, Parsifal, Grado Plato e Canediguerra. Ad essi si affiancheranno 11 cucine di strada e food truck, con specialità abruzzesi, romanesche e lombarde, oltre a bbq, cartocci, crepes e altro ancora.
Il programma è come sempre molto ricco, con laboratori di approfondimento, focus e tour di degustazione e la possibilità di assaggiare la Terres 2025, birra prodotta per l’evento. Novità interessante è il bus navetta attivo da Alba, con fermate a Bra e Savigliano. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di C’è Fermento.
Cronache di Birra è una testata online sponsorizzata da Cime Careddu e attiva dal 2008, che offre una panoramica quotidiana sul mondo della birra artigianale italiana e straniera.
Cronache di Birra è un periodico telematico reg. Trib. Roma n. 132 del 02/12/2020 © Cronache di Birra 2008-2025 | Andrea Turco - P.IVA 12216961008
Foto stock da Depositphotos.com
La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.